Il Circolo Legambiente “Su Tzinnibiri” con il Comune di Sinnai, Assessorato alla Cultura, alle Tradizioni locali e allo Spettacolo, nell’ambito del Dicembre Sinnaese, organizzano un altro degli appuntamenti dedicati ai grandi improvvisatori del passato della tradizione campidanese, nell’ambito di “Cantadoris mannus in rassigna”. L’iniziativa intende rendere onore agli improvvisatori che hanno nobilitato l’arte dei mutetus (una delle espressioni di canto improvvisato tra le più arcaiche sorte nel bacino del Mediterraneo) lasciando nelle comunità d’origine un segno indelebile della loro attività poetica estemporanea. L’ appuntamento del 17 gennaio renderà onore alla figura umana e poetica di Enea Danese, uno dei grandi protagonisti del canto improvvisato, nonché apprezzato poeta e artista poliedrico e innovatore.
Guglielmo Piras ne curerà un breve profilo letterario, cui seguiranno le testimonianze di Paola Dentoni, con la quale lo stesso Danese si cimentò con grande successo su tutti i palchi del Campidano.
Gli improvvisatori Omero Atza, Pino Cappai, Paola Dentoni, Daniele Filia, Antonio Grifagno, Cosimo Lai, Bruno Melis, Antonello Orrù e Paolo Zedda, accompagnati dal basciu e contra Angelo Secci e Luca Farci, eseguiranno poi unu mutetu per onorare l’improvvisatore, scomparso nel 2001.
Seguirà una breve versada e alcuni giri di mutetus frorius con gli improvvisatori Lello Atzeri, Paola e Dolores Dentoni, Tore Escana, Mondo Maccioni, Gianni Puddu, Marcello e Severino Uda, con l’accompagnamento alla chitarra di Luca Tiddia e alla fisarmonica di Luigi Mereu.
La serata si svolgerà Venerdì 17 gennaio alle ore 19 presso il Centro Polifunzionale in piazza Sant’Isidoro – Sinnai.