Una sinnaese a Roma, intervista a Marta Paderi

Un anno fa circa nasceva Sinnai&dintorni senza Censure ,un gruppo facebook che è riuscito ad aggregare e far incontrare molte persone.  Una di queste è Marta Paderi, una sinnaese lontana dal suo paese da ben 35 anni.

A cosa ti è servito,  personalmente, il gruppo?
Tra loro ho ritrovato vecchi amici persi di vista, ho conosciuto amici nuovi, un bel gruppo. Per scherzo e per gioco lanciammo l’idea di organizzare un incontro tra tutti membri per conoscerci personalmente e rivedere o riscoprire dei visi ormai sbiaditi dal tempo ma mai dimenticati.

Da quanto tempo manchi da Sinnai?
Manco da Sinnai da 35 anni per motivi di lavoro, ma sono sempre tornata almeno 2 volte all’anno. Avevo perso di vista tantissime persone. Per 5 anni ho vissuto a Milano: essendo giovane non sentivo il distacco dal paese, ero proiettata in un ambiente nuovo, concentrata ad assimilare nuove realtà lavorative e non.

Cosa era diventato per te il tuo paese di origine?
Ormai Sinnai era solo il luogo dove abitavano i miei genitori e i miei parenti. Poi ho cambiato città e sono venuta a Roma, dove risiedo attualmente. E’ una città stupenda, piena di tante contraddizioni. Anche a Roma il pensiero e la nostalgia di Sinnai non si era manifestato e credo di conoscere il perché: Roma non finisci mai di conoscerla.

Poi un cambiamento
All’improvviso nasce in me la nostalgia di Sinnai. E’ strano, quando ci abitavo non sentivo l’attaccamento al mio paese, non lo amavo particolarmente, avevo tanti interessi extra scolastici, la politica, amici di Cagliari che frequentavo durante la settimana: praticamente mi dividevo tra Sinnai e Cagliari.
Con il gruppo facebook sembrava che il tempo si fosse fermato. Ho apprezzato tradizioni che prima non prendevo in considerazione, è esplosa in me la nostalgia del mio paese.
Da quel primo incontro  si è messa in moto la voglia di essere partecipe della vita del mio paese, conoscere realtà politiche a me sconosciute, instaurare rapporti di amicizia con diversi sinnaesi, riallacciare amicizie e conoscere delle persone veramente in gamba.

Tornerai a vivere a Sinnai un giorno?
Si è nei miei programmi, salvo complicazioni. Diciamo che per ora la percentuale è del 99%.
Ormai  Sinnai è rientrata prepotentemente nella mia vita. Anche se a Roma sto benissimo la nostalgia del mio paese e della Sardegna sono sempre più forti.

Cosa vorresti portare del tuo vissuto da romana quanto tornerai a Sinnai?
Della mia vita da romana non posso portare nulla a Sinnai. Il mio modo di vivere, la mia mentalità e le mie idee mi seguiranno. Sicuramente mi mancherà Roma come città: passare davanti al Colosseo, San Pietro, Castel Sant’Angelo, le amicizie che ho, prendere la macchina e non un’aereo per spostarti in Italia sono cose impagabili.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...