Pubblichiamo integralmente il comunicato dell’amministrazione comunale inerente il progetto “Abba frisca”.
Nei primi 6 mesi di attività gli erogatori presenti nella Piazza S’Isidoro hanno erogato circa 220.000 litri d’acqua con un risparmio effettivo di circa 144.000 bottiglie di plastica da 1,5 litri che corrispondono a circa quattro tonnellate di PET.
Il Comune di Sinnai ha partecipato al bando dell’Assessorato Regionale della Difesa dell’Ambiente inerente la realizzazione di “azioni dimostrative di acquisto e consumo sostenibile”. Nell’intento di favorire una riduzione dei rifiuti plastici derivanti dal consumo di acqua imbottigliata e di favorire tra i cittadini un consumo consapevole della risorsa acqua. l’Amministrazione comunale di Sinnai, anche in ragione della storica importanza delle fontane presso l’abitato, ha scelto di partecipare al bando presentando il progetto “Abba Frisca”.
Attraverso il progetto il Comune di Sinnai ha potuto installare nel centro abitato, in prossimità della piazza S’Isidoro dove sorgeva una delle fontane storiche, due erogatori d’acqua potabile liscia e frizzante, refrigerata e a temperatura ambiente. A breve entreranno in funzione due erogatori già installati presso l’ingresso della Pineta comunale.
L’intervento, del costo complessivo di € 58.000, ha consentito di installare:
– 2 erogatori presso la piazza S’Isidoro;
– 2 erogatori presso l’ingresso della pineta;
– 7 erogatori nelle mense scolastiche;
– 8 negli edifici scolastici a disposizione di scolari e studenti;
– 1 all’interno del municipio.
L’obiettivo è quello di favorire l’utilizzo dell’acqua della rete pubblica opportunamente filtrata, declorata e controllata, a cui si unisce un coinvolgimento responsabile e attivo dei cittadini nell’utilizzo consapevole della “risorsa acqua”. La correlata riduzione dei consumi di acqua imbottigliata rappresenta un’opportunità di un vantaggio/risparmio ambientale nella riduzione di rifiuti plastici ed emissione di CO2 ed un risparmio per la spesa delle famiglie.
Durante i primi 6 mesi di attività gli erogatori presenti nella Piazza S’Isidoro hanno erogato circa 220.000 litri d’acqua con un risparmio effettivo di circa 144.000 bottiglie di plastica da 1,5 litri che corrispondono a circa quattro tonnellate di PET.
In questo periodo di attività la “fontana pubblica” ubicata presso la piazza S. Isidoro ha parimenti rappresentato una concreta dimostrazione di come sia ancora possibile un recupero storico dei tradizionali modi di approvvigionamento idrico e, non ultimo di come sotteso e correlato a questa realtà permanga una piacevole capacità di incontrarsi e socializzare presso la fonte d’acqua.
I dati su illustrati rappresentano al momento quanto è stato possibile realizzare con un semplice intervento con il coinvolgimento e la collaborazione dei cittadini di Sinnai