Sinnai: 1° Concorso Fotografico “Scatta … chi commo benit carrasecare”

L’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “ Sinnai e Dintorni” organizza, nell’ambito del Carnevale 2014, il 1° Concorso fotografico “ Scatta… chi commo benit carrasecare”

Si pubblica integralmente il bando del concorso.

Domenica 9 marzo, giornata della pentolaccia, a Sinnai si rinnoveranno due importanti tradizioni:

1)      Le Pariglie: arditi cavalieri provenienti da tutta la Sardegna stupiranno il pubblico con le loro acrobazie mozzafiato, eseguendo figure spettacolari e cercando, infine, di rompere la pentolaccia durante le loro discese.

2)      Is Cerbus: tipiche maschere carnevalesche sinnaesi proporranno l’ ancestrale tradizione della caccia al cervo nella lotta con l’uomo per la sopravvivenza, attualizzandola con le loro esibizioni e improvvisando le situazioni tipiche.

Il seguente concorso non avrà alcuna finalità commerciale; le opere fotografiche resteranno di proprietà dei rispettivi autori. Il Comune di Sinnai e l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai & Dintorni” si riservano la possibilità di mantenere, esporre e pubblicare, senza alcuno scopo di lucro e con finalità promozionali, tutte o alcune delle opere fotografiche pervenute, sia nel formato  cartaceo che digitale.

Art. 1 Iscrizione e Partecipazione

Il concorso fotografico è aperto a tutti i fotografi che si iscriveranno. Le opere sono da realizzarsi esclusivamente nella giornata di Domenica 9 Marzo 2014 durante la manifestazione delle pariglie, la mattina, o de is cerbus, il pomeriggio.

Sarà possibile accedere al concorso compilando l’apposito modulo d’iscrizione presso gli info point allestiti presso i siti di svolgimento delle due manifestazioni. Ad ogni partecipante sarà assegnato un numero e un pass per accedere agli spazi predisposti per il concorso.

La quota di partecipazione, richiesta a titolo di contributo per le  spese e per la stampa delle foto che saranno utilizzate per l’allestimento della successiva mostra, sarà di € 7 da versare all’atto dell’iscrizione.

La partecipazione implica l’accettazione integrale del regolamento.

Art. 2  Requisiti Opere

Ogni autore potrà inviare una sola immagine, eseguita con qualsiasi tipo di tecnica fotografica, realizzata o trasformata in file digitale formato .jpg.

La dimensione di ogni immagine,orizzontale o verticale, dovrà avere il lato minore non inferiore a 1200 pixel e una dimensione minima di 2MB.

Le fotografie possono essere sia a colori che in bianco e nero, non saranno ammessi fotomontaggi né HDR, ma esclusivamente correzioni cromatiche ed esposimetriche o tagli in post produzione.

Art. 3 Invio Opere

I file dovranno essere nominati con il numero identificativo che sarà attribuito al momento della compilazione della scheda di partecipazione.

La scheda di partecipazione dovrà essere completa, pena l’esclusione dal concorso.

Si potranno inviare i file delle immagini, nei formati e nelle dimensioni indicate, all’indirizzo di posta elettronica “ Sinnaiedintorni@gmail.com”  o in alternativa, tramite supporto di archiviazione di massa (pendrive, cd o dvd) al Museo Civico, via Colletta 20 Sinnai.

Il materiale, in qualunque modo inviato, dovrà pervenire entro e non oltre  il 14 Marzo 2014 e sarà restituito al termine della mostra.

Art. 4 Mostra e Premiazione

Sabato 22 marzo, in occasione dell’inaugurazione della sala didattica del museo civico di Sinnai, alle ore 18.00, si terrà la premiazione e in questa occasione, sempre nelle sale del museo civico di Sinnai, verrà esposta  una selezione delle foto pervenute al concorso.

Art.5 Diritti e Autorizzazioni

Conformemente alle normative in materia di diritti d’autore, le opere fotografiche presentate sono libere da proprietà artistica – letterarie o da altri diritti posseduti da terzi. Con la partecipazione al concorso, gli autori dichiarano di avere la piena e assoluta proprietà, tutti i diritti sulle immagini fotografiche e sulle successive elaborazioni delle opere fotografiche presentate ed esonerano gli organizzatori da ogni responsabilità derivante da violazioni delle normative vigenti.

Ogni autore è,  inoltre, personalmente responsabile di qualunque oggetto risulti all’interno delle opere presentate e ne autorizza la pubblicazione e/o l’utilizzo senza alcun fine di lucro. Con l’invio delle opere ciascun autore (salvo diversa indicazione), autorizza il trattamento dei propri dati con mezzi informatici o altri mezzi da parte dell’associazione organizzatrice per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e alla pubblicazione dei risultati.

Art.6 La Giuria

La giuria tecnica sarà composta da un numero dispari di elementi:

N°2   fotografi professionisti;

N°1 o più rappresentanti del comune di Sinnai e/o dell’Associazione Culturale e di promozione Sociale Sinnai & Dintorni.

 Art.7 I  Premi

Ad insindacabile giudizio della giuria saranno assegnati i premi in denaro o sotto forma di altri beni alle opere classificate prime e ad eventuali opere selezionate.

I premi consisteranno in:

primo premio 450 euro;

secondo premio 300 euro;

terzo premio 150 euro;

premio giuria popolare 100 euro per la foto più votata dai visitatori nella giornata del 22 marzo.

Ogni visitatore potrà infatti esprimere una sola preferenza tra le foto esposte.

Per la domanda di iscrizione, il versamento della quota ed il ritiro dell Pass di accesso alle aree riservate sara disponibile, direttamente nel luogo dove si svolgeranno le manifestazioni e in qualsiasi momento della giornata, un Info Point.

Per le informazioni relative al concorso saranno a vostra disposizione i seguenti referenti:

Luca Olla Tel 3313703244

Simone Caredda Tel. 3478453772

Carlo Soro Tel 3470109779

locandina concorso fotografico

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...