La grammatica della lingua sarda prelatina. Venerdì 14 alle 17:30 presso la pinacoteca.

Venerdi 14 alle ore 17:30 Salvatore Dedola presenta il suo libro: La grammatica della lingua sarda prelatina. Si tratta di uno studio approfondito e scientifico sulla lingua sarda a cui ci ha abituato l’autore.
Salvatore Dedola è laureato in glottologia con una tesi in germanistica (lingua gotica). Da parecchi anni sta mettendo a confronto le lingue indoeuropee con quelle semitiche allo scopo d’individuare le basi autentiche della lingua sarda. Nell’ambito dei suoi studi di etimologia sul Sardo delle Origini, sta completando una “Collana Semitica” che finora annovera i seguenti volumi: “I Pani della Sardegna”, “La Flora della Sardegna”, “I cognomi della Sardegna”, “La Toponomastica in Sardegna”, “Monoteismo precristiano in Sardegna”, “Grammatica della lingua sarda pre-latina”. 

 Salvatore Dedola nutre i propri studi sulla lingua sarda pure dal vivo, con un’attività e una indagine di lunga durata sul territorio. È stato tre volte presidente regionale del Club Alpino Italiano, ed ancora percorre le montagne e tutti i siti naturali della Sardegna. Dalle indagini naturalistiche sulle montagne sarde è scaturito il volume “Sentiero Sardegna, Sentiero Italia, Sentiero Europa” (ove descrive la traversata longitudinale dell’isola lungo il “Sentiero Italia”, da lui studiato, ed inaugurato successivamente nel 1995). Ha scritto pure “Un viaggio nel Silenzio” (traversata naturalistica dell’isola, da ovest ad est). Sui temi ambientali ha scritto anche due volumi minori, relativi al sud Sardegna.
Insieme a lui saranno relatori Amos Cardia, linguista, e Paolo Zedda, insegnante di poesia improvvisata e cantadori.

dedola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...