Domenica 30 marzo 2014, presso l’aula polifunzionale di Piazza Sant’Isidoro in Sinnai, Ivano Argiolas – fondatore e Presidente di Thalassa Azione onlus – parteciperà alla giornata Sinnaese della Salute. Ivano Argiolas, originario di Monserrato, è una persona affetta da beta thalassemia major, ha 40 anni e da 12 risiede a Sinnai. Nel 2012, insieme ad un gruppo di persone con thalassemia, ha fondato l’associazione che in poco tempo ha riscosso un notevole successo in tutta la regione e ben oltre. L’associazione Thalassa Azione porta avanti con convinzione la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue. Lo fa attraverso le continue conferenze nelle scuole dell’isola, e con una serie di iniziative ideate per favorire l’incontro tra donatori e riceventi. Si chiamano “Raduno del Cuore” e “Trofeo del Cuore”, e a donare il sangue sono i gruppi sportivi, le associazioni culturali, l’arma dei Carabinieri, i motociclisti e così via.
Il nome di Ivano Argiolas, o meglio le sue gesta, sono rimbalzate alla cronaca anche per un’altra iniziativa: è lui infatti il primo paziente adulto, che ha sperimentato su di se l’auto trapianto genetico a New York, qualche mese fa. Insieme a lui solo altre 2 persone al mondo hanno effettuato questo esperimento, e sono 2 ragazze di circa 20 anni. Questa terapia, se dovesse funzionare, verrebbe applicata a tutte quelle persone idonee affette da thalassemia, ed in particolare alle nuove generazioni, con il fine ultimo di guarirle per sempre da questa malattia, che seppure diventata molto compatibile con un elevato standard di vita, rappresenta una delle malattie rare più diffuse in Sardegna. Sono mille le persone nell’isola che ne soffrono, sette mila in Italia e trecento mila nel mondo. Ivano Argiolas parlerà di questa esperienza e dell’importanza della donazione del sangue.