Primavera al borgo: domenica 11 natura musica e sapori a San Gregorio

primavera

Domenica 11 si festeggia la primavera nel borgo di San Gregorio. Il programma è ricco di iniziative incentrate sul territorio e sui suoi abitanti:

  • Dalle ore 09:30 sarà possibile effettuare un’escursione guidata per i sentieri di San Gregorio con la guida naturalistica Stefania Contini (per le iscrizioni telefonare al numero 3489305607).
  • Dalle ore 10: mercatino al borgo. Esposizione e vendita delle autoproduzioni locali e bancarelle curate dai bambini. (info e iscrizioni 3385089001 e aggregorias@gmail.com)
  • Dalle ore  10 alle ore 11, dalle 11 alle 12 e dalle 12 alle 13 laboratorio: “Dammi una zampa”. Durante l’incontro di 1 ora, due esperti daranno informazioni specifiche sui seguenti temi: l’etologia del cane, il cane e gli animali selvatici, la corretta relazione uomo-cane, il cane ed il bambino, 10 regole per evitare incidenti con i cani. I partecipanti verranno coinvolti anche in attività pratiche con l’ausilio di un cane educato. Ci sarà una piccola sessione di “domanda\risposta” per i partecipanti. A fine incontro verrà consegnato un piccolo opuscolo contenente i temi trattati.
  • Dalle ore 10.30 nel giardino privato nel borgo l’associazione detenuti insieme a Dario Cosseddu riprende e integra le storie dal carcere, che verranno raccontate nel reading “I muri dentro-fuori dal muro”, con le musiche di Michele Bertoni (offerta libera, evento per adulti)
  • Dalle ore 10.30 un altro laboratorio: L ‘associazione Foududia presenta il “Riciclo giocando” che prevede la creazione di giocatoli con materiali di riciclo (bottiglie di plastica, latine, scatole di caramelle, buste di plastica, gommapiuma, ect) e l’animazione degli stessi attraverso il movimento. La durata del laboratorio è 3 ore. contributo 5 € (per partecipare prenotate al n° 3385089001 o per e-mail aggregorioas@gmail.com)
  • Dalle ore 12.30 nella piazzetta S.Agata Chiara Giuliani presenterà GRANELLI DI SABBIA, da lei scritto e recitato. I protagonisti sono stoffe e oggetti provenienti da un baule antico, che raccontano in maniera divertente la storia , senza usare le parole, ma accompagnati dalla musica. (offerta libera, evento per bambini e adulti)
  • Dalle ore 13:00 si svolgerà il pranzo coi sapori del borgo, e successivamente inizierà Musica al Borgo: dopo il concertino acustico dei carpet trio duet all’ora del caffe’ dalle 16 sul Palco Aperto Nasodoble e Pedditzi Trasporti; concerto finale acustico col coro del maestro Luca Nulchis e a seguire nei locali fronte su Passu concerto di Rubens massidda dalle ore 21:30

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...