Sinnai: festa di San Isidoro, 22-26 maggio 2014.

La Festa di Sant’Isidoro a Sinnai dà il via alle celebrazioni paesane, sentite dalla popolazione come un appuntamento annuale da festeggiare. 

Giovedì 22 maggio, alle ore 18.00, il Santo Rosario, i Vespri e la Santa Messa daranno l’avvio alle celebrazioni religiose in onore del Santo.

Venerdì 23, alle 15,00, si terrà, in collaborazione con l’Accademia Scacchistica “Mediterranea” A.F.D. e l’Oratorio “S.Isidoro”, il 4° Torneo di Scacchi “Don Erasmo Pintus”. Alle ore 18,00 sarà celebrata la Messa, cantata dal coro parrocchiale in suffragio dei soci defunti del Comitato. Seguirà, alle ore 18,30, in piazza Sant’Isidoro lo spettacolo di intrattenimento per piccoli e grandi, con il Gruppo “Girogirando” e i clown “Mozzarella”. A partire dalle ore 21,30 inizierà lo spettacolo di intrattenimento musicale con Karaoke, balli di gruppo e animazione con Matteo Rubiu e lo staff di Radiofusion.it.

Sabato 24, alle ore 16.00, le vie del paese saranno animate dall’esibizione del “Gruppo Pattinatori Sinnai” con sfilata dei mezzi agricoli addobbati a festa per il conclusivo raduno in Piazza Sant’Isidoro. Alle ore 18,30, nella zona antistante la parrocchia, sarà officiata dal Parroco Don Walter Onano la benedizione dei mezzi agricoli, alla quale seguirà, alle ore 19,00, la Santa Messa cantata dal “Coro Polifonico S. Isidoro”, con panegirico di don Giuseppe Orrù. Alle ore 20,30 Daniele Atzori presenterà la seconda rassegna musicale dei bambini de “L’ISI D’ORO”, a cura di Gianni Mela, sarà ospite il Coro “Pentagramma” di Sinnai, diretto da Francesca Spanu. La serata si concluderà con il gruppo musicale “Revival anni ’60 – ’70”.

Domenica 25, alle ore 09.00, la giornata sarà aperta da una sfilata di auto d’epoca per le strade sinnaesi che si concluderà con il raduno finale nella piazza di Sant’Isidoro, dove si svolgerà la rassegna mercato “Campagna Amica”, a cura della Coldiretti. Alle ore 19,00 sarà celebrata la Santa Messa solenne, con panegirico, cantata dal coro S’Arrodia”. Seguirà la processione con il Simulacro del Santo, accompagnata dalla Banda musicale “G.Verdi” di Sinnai e dalla sfilata dei Gruppi Folk: “Funtan’e Olia” di Sinnai, “Messadoris” di Uta, “Ilbono” di Ilbono e “S. Anna” di Sant’Anna Arresi.

La processione seguirà il seguente itinerario: Via Iglesias, Tiziano, Leopardi, Is Mitzas, De Filippo, Petrarca, Soleminis, Funtanaziu, Funtanalada, Manin, Molise, Liguria,Umbria, Toscana, Lombardia, Ozieri, Marche, Giardini, P.zza Padre Pio, Chiesa.

Alle ore 21,30 verrà effettuata l’estrazione dei biglietti vincenti della “Lotteria S. Isidoro” alla quale seguirà, alle ore 22,00, lo spettacolo musicale e di cabaret con gli artisti “Cossu e Zara” e “Daniele Contu”. Durante la pausa dello show si potrà ammirare lo spettacolo pirotecnico curato dalla ditta Contini di Serdiana.

Lunedi 26, alle ore 16,00, si svolgerà la caccia al tesoro, organizzata dall’oratorio S. Isidoro.

Alle ore 19.00 si terrà l’esibizione non agonistica del Gruppo “Taekwon-do Sardegna” a cui seguirà, alle ore 22,00, una rassegna poetica in dialetto campidanese con gli improvvisatori Antonello Orrù, Paolo Zedda, Daniele Filia, Raffaele Atzeri accompagnati nella contra da Paolo Pilleri e Giuseppe Tatti e alla chitarra da Luca Tiddia.

Immagine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...