Sinnai, che fa delle tradizioni la sua forza e il suo carattere distintivo, diventerà il primo giugno lo spazio prescelto per la “Festa dei Popoli”: un incontro di diverse culture e tradizioni promosso dall’associazione Madiba. Nato prima come sogno è poi diventato progetto concreto grazie alla forza dei componenti dell’associazione.
La Festa, avrà inizio alle ore 16:00, con la “Sfilata Multicolore” che partirà dalla Piazza Sant’Isidoro e si dirigerà verso la Piazza Santa Barbara per poi ripercorrere lo stesso tragitto disegnando immaginariamente un percorso circolare che unisce le due parti del paese.
Presso la Piazza Sant’Isidoro le diverse associazioni presenti nell’isola e rappresentanti i popoli cubano, senegalese curdo, domenicano, ucraino, rom, messicano e altri ancora animeranno la piazza e la arricchiranno la piazza con i loro colori, musiche e tradizioni. Anche la nostra tradizione renderà onore ai popoli ospitati attraverso le esibizioni dell’Associazione Culturale Is Sonus De’Ia di Paolo Sorrentino e Is Cantadoris: Paolo Zedda, Marco Melis e Antonello Orrù e le Launeddas di Nicola Agus. Durante la serata, inoltre, si susseguiranno spettacoli per i più piccoli.
Gli aspetti culturali legati alle comunità partecipanti saranno illustrati attraverso una mostra aperta per tutta la serata. Colori, ma anche profumi diversi saranno i protagonisti della Piazza: sarà infatti possibile degustare prodotti tipici internazionali. Il concerto di “Dr Drer & Crc Posse” concluderà la serata.
Siamo tutti invitati a scoprire le somiglianza che accomunano tutti i popoli al di là delle apparenti diversità e ad apprezzarne la loro unicità. Un prisma dalle multicolori facciate.