Cosa succede con i parcheggi a Solanas

I parcheggi a Solanas non sono numerosi: c’è il parcheggio pubblico nel lato ovest, piccolino ma circondato da numerose strade con possibilità di parcheggio; c’è il parcheggio pubblico nel lato est, nella zona che si chiama Crazieranu. Più a est del parcheggio pubblico si trova uno sterrato e l’inizio dell’arenile, confinanti con il rio Solanas, utilizzati per decenni come parcheggio non regolamentato. Diversi anni fa  quell’area è stata inserita nell’area SIC (sito di interesse comunitario) e per le normative regionali è un’area demaniale (in quanto area fluviale).

Qualche giorno fa è apparso il cartello che definisce la situazione di quell’area: essendo area SIC la pratica del parcheggio sullo sterrato e sull’arenile (pratica che creava anche diversi problemi di macchine insabbiate) è vietata: la tutela dell’ambiente, della flora e della fauna è di primaria importanza e prioritaria.

Solanas si ritrova ad avere un parcheggio in meno? Non è proprio così: l’11 marzo del 2014 la giunta comunale ha avviato le pratiche per la ricerca di aree private vicino alla spiaggia (entro i 500 metri dall’arenile) da destinare a parcheggio, probabilmente a pagamento così come anticipato in diversi consigli comunali. Si avrà quindi un parcheggio pubblico e gratuito e un parcheggio a pagamento, così come ormai in tutte le località del golfo di Cagliari.

solanas2 copia

 

Un pensiero su “Cosa succede con i parcheggi a Solanas

  1. Pingback: Parcheggi a solanas: se ne discuterà nel prossimo consiglio comunale il 1° luglio a Sinnai | Sinnai Notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...