Di Luca Olla –
Domenica 18 agosto 2014 alle ore 18.00, nel giorno della commemorazione di Sant’Elena, è prevista un’anticipazione dei festeggiamenti tradizionali in onore della Santa. Nella chiesetta campestre a lei dedicata sarà celebrata una Santa Messa e al suo termine il Comitato avrà il piacere di offrire un piccolo rinfresco a tutte le “Elena” che hanno partecipato.
Giovedì 28 agosto, alle ore 19.00, inizieranno i tradizionali festeggiamenti in onore della Santa con la Messa nella parrocchia di Santa Barbara e la processione verso la chiesetta campestre, accompagnata dal suono delle Launeddas. Seguirà alle ore 21.00 l’inaugurazione della 15^ Sagra della Mandorla con preparazione e degustazione di dolci tipici e alle ore 22.00 la serata sarà animata con karaoke, balli di gruppo, zumba.
Venerdì 29 agosto, alle ore 20.00, sarà celebrata la Santa Messa e alle ore 22.00 si terranno le gare poetiche “Muttetus Frorius”. A seguire versara con chitarra con gli improvvisatori Lello Atzeri, Antonio Grifagno, Maccioni Raimondo e Melis Bruno, accompagnati alla chitarra da Luca Tiddia.
Sabato 30 agosto, alle ore h 20.00, sarà celebrata la Santa Messa nella chiesetta campestre in onore dei soci defunti e alle ore 22.30 la serata sarà animata dallo spettacolo di cabaret Pino e gli Anticorpi.
Domenica 31 agosto, alle ore 11.00, sarà celebrata la Messa con la partecipazione del coro polifonico maschile “S’Arrodia”; alle ore 20.00 sarà celebrata un’altra Messa e al suo termine seguirà una breve processione attorno alla chiesetta e alle ore 22.00 si potrà ammirare lo spettacolo pirotecnico al quale seguirà, alle ore 22,30 lo spettacolo musicale “Souvenir Ligabue CoverBand”.
Lunedi 1 settembre, alle ore 19.00, sarà celebrata la Messa nella chiesetta campestre alla quale seguirà la processione di ritorno del simulacro alla parrocchia di Santa Barbara, accompagnata dalle Launeddas.
Tutti i giorni da venerdì 29 a domenica 31, alle ore 21.00 il comitato dei festeggiamenti propone, con un contributo di 4,00 €, la degustazione di un menù ricco di prodotti tipici, comprensivo di acqua e vino.