Un finanziamento da oltre 1,2 milioni di euro per le scuole stanziato per il Comune di Sinnai. La notizia è apparsa sulle notizie in evidenza del sito istituzionale del Comune di Sinnai.
Un tema per il quale il Comune dà massima priorità è quello della sicurezza degli edifici scolastici, una questione ampiamente nota e dibattuta su scala nazionale. L’Amministrazione comunale ha sotto la sua attenzione tutte le strutture che ogni anno accolgono centinaia di bambini e ragazzi sinnaesi delle scuole elementari e delle scuole medie inferiori e ha presentato numerosi progetti di intervento per la riqualificazione delle strutture scolastiche che sono stati finanziati e che sono in corso di realizzazione, si dichiara sul sito istituzionale.
Un finanziamento di 1 milione di euro che riporterà a nuovo i plessi scolastici di Piazza Scuole e di Via Trento, ospitanti rispettivamente la scuola dell’infanzia e primaria il primo, la scuola secondaria di primo grado, il secondo.
Questi importanti interventi si aggiungono agli altri di manutenzione ordinaria per tutti gli edifici scolastici già avviati, che prevedono la riparazione dei bagni, la tinteggiatura delle pareti di tutte le aule ospitanti gli studenti da settembre, periodo in cui riprendono le lezioni.
Gli interventi riguarderanno anche la realizzazione di nuovi spazi per attività didattiche in diversi plessi: per l’ ambito espressivo e musicale nella scuola elementare di Sant’Isidoro e, invece, nella la scuola Media Luigi Amat la realizzazione di un polo tecnologico, con la conversione di tre aule che assumeranno il ruolo di aula LIM/Matematica, aula Linguistica/Scientifica e che verranno dotate di sistemi informatici interattivi.
Le scuole di via Caravaggio saranno interessate da interventi di ristrutturazione, ampliamento e riqualificazione. Saranno realizzate quattro nuove aule, eliminate le barriere architettoniche e sarà realizzato un percorso sicuro per raggiungere la sala mensa, il recupero dell’area sportiva esterna e il recupero e la riqualificazione dell’edificio ex MA.SI.SE. per la realizzazione di laboratori musicali e del servizio di accoglienza.
La scuola di via della Libertà è già interessata dalla realizzazione, in corso d’opera, della riqualificazione e della copertura dell’area sportiva polivalente finalizzata alla creazione di un polo attrattivo inteso a promuovere l’attività sportiva curricolare ed extracurricolare, anche attraverso la concessione dello spazio ad associazioni sportive.
L’amministrazione comunale, nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, ha già provveduto a richiedere, per la scuola elementare di Sant’Isidoro, nuovi finanziamenti al Governo nazionale per circa 233.000 che cofinanzierà con altri 26.000 euro di fondi comunali così da poter mettere a norma l’intera struttura in materia di sicurezza e idoneità igienico sanitaria, attraverso la sostituzione di tutti gli infissi esterni dell’edificio con altri che rispettino le attuali norme di sicurezza e di risparmio energetico.