Comune di Sinnai, 12 assunzioni a tempo determinato.

Di Luca Olla – 

Il Comune di Sinnai ha avviato la procedura presso il Centro Servizi per il lavoro di Quartu Sant’Elena per la selezione di 12 unità: nr 1 capo operaio, nr 2 Motoseghisti e nr 9 braccianti agricoli.

Il contratto sarà a tempo determinato per 120 giorni effettivi distribuiti in sei mesi, part time 30 ore settimanali su 5 giorni lavorativi.

Le assunzioni sono finalizzate all’apertura di un cantiere forestale gestito da una Cooperativa Sociale del settore socio-sanitario assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo.

I candidati, all’atto della domanda, dovranno trovarsi in stato di disoccupazione o inoccupazione e non percepire sovvenzioni pubbliche o indennità di disoccupazione e/o mobilità; essere residenti e/o domiciliati nel Comune di Sinnai.

Per il capo operaio è richiesto il diploma di perito agrario, geometra o altro titolo di studio equipollente e deve essere in possesso della patente B; per il motoseghista è richiesta la qualifica e/o abilitazione, mentre, per il bracciante agricolo (ovvero operaio comune, addetto alla manovalanza, generico), non è richiesta alcuna qualifica.

Avranno la priorità i residenti a Sinnai e coloro che sono in possesso del titolo di studio e della qualifica richiesti.

I candidati dovranno avere un età compre tra i 18 e i 66 anni .

Il trattamento economico lordo mensile previsto è il seguente: per capo operaio euro 1158,96, per il  motoseghista  euro 1016,29 e per il bracciante agricolo euro 962,17.

Per tutte le figure professionali sono previste delle prove di idoneità ed in particolare per il capo operaio le prove consisteranno nell’accertamento delle specifiche capacità in relazione al contenuto professionale del posto messo a selezione. Nello specifico, consisteranno nella verifica delle conoscenze delle tecniche sia di organizzazione e gestione di un cantiere forestale, che degli interventi di forestazione e di silvicoltura. Si verificheranno, inoltre,le conoscenze delle norme che disciplinano la sicurezza nei cantieri, comprese l’applicazione dei piani di sicurezza del cantiere stesso, e quelle che riguardano la tutela dell’ambiente.
Per il motoseghista le prove consisteranno nella verifica dell’idoneità e capacità di svolgimento delle mansioni, quali a titolo esemplificativo: diradamento, piantumazioni, sgombero legname ed in particolare l’utilizzo della motosega per operazioni di sramatura e simili.
Per il bracciante agricolo le prove consisteranno nella verifica dell’idoneità e capacità di svolgimento delle mansioni, quali a titolo esemplificativo: diradamento, piantumazione, sgombero legname.

Il calendario ed il luogo delle prove verranno successivamente stabiliti dal comune di Sinnai e saranno preventivamente comunicati agli aventi diritto.

La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata personalmente dall’interessato presso il Centro Servizi Lavoro di Quartu Sant’Elena improrogabilmente dall’11.09.2014 al 24.09.2014.

Per prendere visione del bando e per scaricare la domanda cliccare nei seguenti collegamenti.

Capo Operaio:             bando  –  domanda

Motoseghista:              bando  –  domanda

Bracciante agricolo:    bando  –  domanda

Lavoro offerta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...