Sinnai incontra “La Sardegna Cresce Con l’Europa”: ciclo pedalata non competitiva per adulti e bambini.

Di Luca Olla – 

Domenica 21 settembre 2014 all’insegna della biciclettata aperta a tutti con la ciclo pedalata per adulti e bambiniSUVVIAinBici”: è questa la maniera con cui Sinnai celebra alla settimana europea della mobilità sostenibile.

Alle ore 8,30 è previsto il ritrovo in Piazza Sant’Isidoro ed alle 9,30 partirà un corteo di biciclette alla volta della chiesetta campestre di San Bartolomeo.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Sinnai nell’ambito del progetto “La Sardegna Cresce Con l’Europa” cofinanziato dal Fondo europeo di Sviluppo Regionale (FERS), gode della collaborazione del comitato per i Festeggiamenti in onore di San Bartolomeo, del Museo Civico, del Circolo sinnaese di Legambiente “Su Tzinibiri” e delle associazioni Sportive Dilettantistiche sinnaesi: “Guerrieri Stanchi, “Sinnai MtB”, “Mont’e Xena”, “Back Flip” e delle associazioni di volontariato MA.SI.SE e Fraternità e Misericordia di Sinnai. Queste ultime due associazioni si occuperanno del servizio d’ordine della giornata.

L’escursione prevede la visita guidata, a cura del Museo Civico, alla Diga Sinnaese realizzata nel 1894 e la visita nell’area del sito di interesse comunitario “Rio Santu Barzolu”.

La mattinata proseguirà con un piccolo ristoro (merendina e succo di frutta offerti dall’Amministrazione Comunale), e successivamente con la visita alla chiesetta campestre di Santu Barzolu. Dopo la benedizione di tutti i partecipanti la giornata si concluderà con il rientro nella Piazza Sant’Isidoro.

Siamo tutti invitati a partecipare per il semplice piacere di un giro in bicicletta in mezzo alla natura e con la compagnia dei nostri amici.

Clicca qui per prendere visione del regolamento.

suvvia

Un pensiero su “Sinnai incontra “La Sardegna Cresce Con l’Europa”: ciclo pedalata non competitiva per adulti e bambini.

  1. Pingback: Weekend 19, 20 e 21Settembre 2014: Feste e Sagre Sardegna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...