Sinnai festeggia San Bartolomeo e invita alla 14^ Sagra delle Fave.

Di Luca Olla – 

Nelle date martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 settembre 2014 alle ore 18.00 è stata programmata un’anticipazione dei festeggiamenti tradizionali in onore del Santo. Nella Parrocchia di Sant’Isidoro avrà luogo il sacro triduo in preparazione della festa, con la recitazione del Rosario, dei Vespri e della preghiera del Santo. La Messa concluderà le celebrazioni religiose.

Venerdì 19 settembre, alle ore 18.00, verrà recitato il Rosario e il canto del coro “Pueri Cantores” accompagnerà la celebrazione della Messa cantata. Seguirà la processione di accompagnamento del simulacro del Santo alla chiesetta campestre a lui dedicata che si concluderà con la benedizione e un breve pensiero spirituale del Parroco Don Valter Onano.

Alle ore 21,30 seguiranno i festeggiamenti civili nella Piazza Sant’Isidoro con l’esibizione delle Scuole di danza e canto sinnaesi: ASD Sport Planet, ASD Latin Dancing, Il Pentagramma, il Centro Studi Danza Arabesque e Dance & Fitness. Le scuole riunite daranno vita allo spettacolo” Notte di Danza”.

Sabato 20 settembre, alle ore 18,00, nella chiesa di San Bartolomeo, sarà recitato il Rosario e celebrata la Messa solenne cantata dal “Coro Don Bosco”, con panegirico, al quale seguirà una breve processione campestre.

Alle ore 21,00, nella Piazza Sant’Isidoro, si potranno degustare, riscoprire e mantenere vive le manifestazioni legate ai prodotti della terra, alla cultura e alla fede con la 14^ Sagra delle Fave.

Alle ore 22,00 seguirà un breve spettacolo musicale che accompagnerà lo spettacolo di cabaret, con la partecipazione di Massimiliano Medda, Alessandro Pili e Marco Camboni dei “Lapola”.

Domenica 21 settembre, alle ore 7,00 e alle ore 9,00, nella Parrocchia di Sant’Isidoro, saranno celebrate le  Messe, alle ore 08,30  si terrà la ciclo pedalata per adulti e bambini, “SUVVIAinBICI”. Gli interessati a partecipare dovranno recarsi, per il ritrovo, alle ore 08,30 in Piazza Sant’Isidoro dalla quale è prevista la partenza alla volta della chiesa campestre di San Bartolomeo, alle ore 09,30; alle ore 10,30 i ciclisti giungeranno al piazzale della chiesetta campestre dedicata al Santo dove seguirà, a cura del Museo Civico di Sinnai, una visita alla diga del 1894 e a cura del Circolo sinnaese di Legambiente “Su Tzinibiri, un visita della flora tipica. Al termine delle due visite guidate, l’amministrazione comunale offrirà a tutti i partecipanti un piccolo ristoro dopo il quale seguirà la visita della chiesetta e la benedizione di Don Valter Onano ai partecipanti.
Il rientro in piazza Sant’Isidoro concluderà la mattinata dedicata alla mobilità sostenibile promossa dal Comune di Sinnai nell’ambito del progetto “La Sardegna Cresce Con l’Europa”, cofinanziato dal Fondo europeo di Sviluppo Regionale (FERS). Cliccando qui è possibile prendere visione del regolamento per la partecipazione.

Alle ore 11,00  sarà celebrata la Messa cantata dal coro “Pueri Cantores” e alle ore 18,00  una seconda messa cantata dal “Coro Polifonico Sant’Isidoro”, in suffragio dei defunti del Comitato. Seguirà la processione di rientro del Santo in Parrocchia e al termine Don Valter Onano esprimerà un breve pensiero conclusivo e la Solenne Benedizione.
Alle ore 21,30 si potrà ammirare lo spettacolo pirotecnico al quale seguirà la Commedia Dialettale “Su dottori Motorizzau”, con la compagnia teatrale “Su Stentu” di Serramanna.

Lunedì 22 settembre, alle ore 21,30, nella piazza Sant’Isidoro, si concluderanno i festeggiamenti con una rassegna poetica in dialetto campidanese con gli improvvisatori Antonello Orrù, Paolo Zedda, Daniele Filia e Marco Melis accompagnati nella contra da Tore Escana e Filippo Urru e alla chitarra da Luca Tiddia.

(Sinnai: località Santu Barzolu – Chiesa campestre di San Bartolomeo)

San Bartolomeo ridimenzionata

Un pensiero su “Sinnai festeggia San Bartolomeo e invita alla 14^ Sagra delle Fave.

  1. Pingback: Weekend 19, 20 e 21Settembre 2014: Feste e Sagre Sardegna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...