L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Maria Barbara Pusceddu, risponde con un comunicato istituzionale circa i ricorrenti blackout che da diverso tempo si manifestano sempre più frequentemente lasciando al buio molte strade pubbliche sinnaesi.
Il problema principale sembra interessare maggiormente i tratti dell’illuminazione pubblica più datati, i cui cavi elettrici sembrerebbero soffrire dei danni cagionati dall’usura del tempo e, in alcuni casi, danneggiati dai ratti.
Nelle more di perfezionamento del progetto di ammodernamento dell’intero impianto di illuminazione pubblica sinnaese, che sembra essere prossimo al via, il comune sta provvedendo ai ripristini con interventi in economia affidati alla squadra del cantiere comunale.
L’ammodernamento de quo sarà interamente finanziato attraverso un investimento di circa 2 milioni di euro dal fondo di rotazione dell’Unione europea denominato con acronimo “Jessica” (Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas).
“L’investimento ha come obiettivo la razionalizzazione e la riduzione dei consumi energetici e dell’inquinamento luminoso attraverso la sostituzione dei cavi, delle armature obsolete equipaggiate con lampade a vapori di mercurio o di sodio con altre ad elevate prestazioni con sorgenti a led e l’introduzione dei riduttori di flusso luminoso.
La stima del risparmio energetico conseguibile è di circa il 75%. Si dovrebbe passare da un consumo annuo di circa 1,7 mln di kWh ad un consumo di poco superiore ai 400.000 kWh, determinando un notevole risparmio sulla” bolletta energetica comunale” ed una riduzione dell’inquinamento ambientale”, si legge nel comunicato istituzionale.
Auspichiamo in un obiettivo concreto che sia inteso a potenziare il servizio e renderlo sempre più efficiente riducendo i costi per il cittadino.