Benvenuti alla seconda edizione del Natale in Piazza.
Dal 19 al 21 dicembre 2014, la Piazza Santa Barbara, incorniciata dalla chiesa Parrocchiale di Santa Barbara, dalla Biblioteca comunale, dall’antica casa Dol e da Museo Civico, creerà una scenografia unica per il mercatino di Natale che per il secondo anno allieterà il periodo natalizio dei sinnaesi, e non.
Cinquanta espositori parteciperanno con le loro bancarelle decorate e addobbate offrendo i loro prodotti per far conoscere quanta originalità e creatività esiste a Sinnai e dintorni, concedere un’occasione originale per acquistare regalini e dolci di Natale rigorosamente fatti a mano, dare spazio alla socialità tra bambini e ragazzi che si incontrano nella piazza di Chiesa, luogo ideale per giocare in piena sicurezza, aiutati in questo dalla presenza di clown e artisti.
Le varietà di manufatti presenti al mercatino di Natale renderanno indimenticabile la vostra presenza in piazza.
L’esibizione dei piccoli cori locali, la serata musicale del venerdì, il concerto in parrocchia del sabato, la serata folcloristica con il coinvolgimento del pubblico e il torneo de “Sa Murra” promettono momenti allegri e spensierati.
Il programma collaterale del mercatino dà particolare rilevanza alle esposizioni e ai laboratori presenti nelle sale della biblioteca comunale, nella casa Dol e nel Museo Civico. La sapienti mani degli artigiani mostreranno dal vivo le loro capacità legate agli antichi mestieri, contribuendo a far conoscere un lavoro di un tempo ormai passato.
La carrozza di Natale e i Babbi Natale che dal palazzo si caleranno al centro della piazza faranno godere i vostri bambini di una domenica diversa vissuta tra le bellezze del centro storico sinnaese.
Non meno importante è il tema sociale: “l’albero della solidarietà”, che quest’anno a favore delle famiglie bisognose e in difficoltà, raccoglierà sotto i suoi rami le donazioni di chi vorrà tendere una mano discreta e silenziosa per rendere le festività del Natale meno aspre.
Partecipate numerosi portando beni non deteriorabili di prima necessità (pasta, pelati, zucchero, latte, biscotti, scatolame …), ma anche tutto ciò che può esser utile e necessario in una casa, per esempio detersivi, detergenti, dentifricio.