“Io ci Rigioco”: iniziativa della Campidano Ambiente.
Tre date importanti da segnare nella nostra agenda questo dicembre: Sabato 20 Dicembre dalle 09.00 alle 12.00, presso P.zza Gennargentu a Monserrato; Domenica 21 Dicembre dalle 09.00 alle 12.00, sotto le fronde dell’Albero della Solidarietà,in P.zza Chiesa S. Barbara a Sinnai e Martedì 23 Dicembre, dalle 09.00 alle 12.00, presso P.zza Martiri di Buggerru a Selargius.
L’iniziativa, organizzata dalla Società Campidano Ambiente, ha come meritevole fine quello di raccogliere tutti quei giocattoli di seconda mano, in buono stato e funzionanti (tutti con certificazione CE), che ormai riempiono le nostre case senza più esser utilizzati e senza più render felice nessun bambino.
Per raccogliere i giocattoli la Campidano Ambiente metterà a disposizione appositi contenitori e personale addetto, nelle tre giornate di raccolta. Si tratta di una raccolta speciale di giocattoli usati da donare alle associazioni cittadine che offrono aiuti concreti alle famiglie bisognose.
“Quanti giocattoli abbiamo che non usiamo più’?Ma soprattutto… quanti bambini potrebbero ancora rendere felici?”
Due domande semplici a cui si può rispondere in modo concreto: dare nuova vita ai giocattoli donandoli ad altri bambini perché ci possano rigiocare ed essere felici.
Tre date importanti da segnare nella nostra agenda questo dicembre: Sabato 20 Dicembre dalle 09.00 alle 12.00, presso P.zza Gennargentu a Monserrato; Domenica 21 Dicembre dalle 09.00 alle 12.00, sotto le fronde dell’Albero della Solidarietà,in P.zza Chiesa S. Barbara a Sinnai e Martedì 23 Dicembre, dalle 09.00 alle 12.00, presso P.zza Martiri di Buggerru a Selargius.
L’iniziativa, organizzata dalla Società Campidano Ambiente, ha come meritevole fine quello di raccogliere tutti quei giocattoli di seconda mano, in buono stato e funzionanti (tutti con certificazione CE), che ormai riempiono le nostre case senza più esser utilizzati e senza più render felice nessun bambino.
Per raccogliere i giocattoli la Campidano Ambiente metterà a disposizione appositi contenitori e personale addetto, nelle tre giornate di raccolta. Si tratta di una raccolta speciale di giocattoli usati da donare alle associazioni cittadine che offrono aiuti concreti alle famiglie bisognose.
“Quanti giocattoli abbiamo che non usiamo più’?Ma soprattutto… quanti bambini potrebbero ancora rendere felici?”
Due domande semplici a cui si può rispondere in modo concreto: dare nuova vita ai giocattoli donandoli ad altri bambini perché ci possano rigiocare ed essere felici.