Manca ormai pochissimo all’ apertura del Natale in Piazza. Per il secondo anno consecutivo i sinnaesi, e non, potranno attendere le festività del Natale immergendosi in un’atmosfera pre-natalizia di grande suggestione nelle date 19-20 e 21 dicembre.
La Piazza Santa Barbara si rianimerà anche questo dicembre per la mostra mercato di Natale, edizione 2014.
Cinquanta gli artisti, artigiani e hobbisti che parteciperanno all’evento allestendo le rispettive postazioni nei gazebo all’aperto in piazza o presso le altre postazioni all’interno della Casa Dol, del Museo Civico e della Biblioteca comunale.
Manufatti e prodotti frutto di originalità e creatività potranno offrire l’occasione per acquistare regalini e dolci di Natale rigorosamente originali e fatti a mano.
Durante le tre giornate della mostra, bambini e ragazzi potranno giocare e intrattenersi con divertimento in piena sicurezza. Sono in programma spettacoli di intrattenimento con la partecipazione di clown, spettacoli musicali e una serata folcloristica conclusiva con il coinvolgimento di tutto il pubblico presente. Inoltre, il torneo de “Sa Murra” prometterà un ulteriore momento di allegria all’insegna della nostra tradizione sarda.
Il programma collaterale della mostra mercato natalizio darà particolare rilevanza alle esposizioni e ai laboratori presenti nelle sale della Biblioteca comunale, nella casa Dol e nel Museo Civico. Le sapienti mani degli artigiani mostreranno dal vivo le loro capacità legate agli antichi mestieri, contribuendo a far conoscere un lavoro di un tempo ormai passato, da valorizzare e custodire per le future generazioni.
La carrozza di Natale e i Babbi Natale si caleranno dal Palazzo fronte Chiesa al centro della piazza nella giornata di domenica 21 : sarà questo il momento fatto su misura per i più piccoli.
Anche quest’anno, sempre forte è il tema sociale: “l’Albero della Solidarietà”, a favore delle famiglie in difficoltà. Addobbato al centro della piazza come simbolo di aiuto solidale, l’albero raccoglierà sotto i suoi rami le donazioni di chi vorrà tendere una mano discreta e silenziosa per rendere le festività del Natale meno aspre anche ai più bisognosi: beni non deteriorabili di prima necessità (pasta, pelati, zucchero, latte, biscotti, scatolame …), ma anche tutto ciò che può esser utile e necessario in una casa, per esempio detersivi, detergenti, dentifricio, è particolarmente gradito e indicato.
Ospite gradita sotto le fronde dell’albero sarà la società Campidano Ambiente con la sua iniziativa “Io ci Rigioco”: domenica 21, dalle 9.00 alle 12.00, raccoglieranno giocattoli di seconda mano e in buono stato che potranno riprendere vita a Natale nelle manine di altri bimbi, rendendoli felici.
Aspettiamo il Natale in piazza, tutti insieme, anche quest’anno.