Bruno Orrù, grande cultore delle tradizioni della nostra terra, propone un nuovo racconto interamente scritto in lingua sardo-campidanese: sa Paristoria de “Su Dimoniu”. In Sardignia su Dimoniu est tzerriau in paricis maneras, cun nominis acapiaus a istrintu a is piessignus cun is calis su dimoniu si essit a craru. Is nominis prus inditaus sunt: TIAULU, […]
Archivio mensile:marzo 2015
Di Luca Olla – Il Circolo Legambiente “Su Tzinnibiri” con il patrocinio del Comune di Sinnai e in collaborazione con la Biblioteca Comunale Presenta “La salute vien mangiando”, a cura della Dott.ssa Annacarla Frigau, Biologa Nutrizionista ed Erborista, Specialista in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione. Si tratta di tre venerdì all’insegna della corretta alimentazione nelle […]
Di Luca Olla – Una nuova assemblea comunale è stata convocata per lunedì 30 marzo 2015 dal presidente Giampiero Cocco. A partire dalle ore 17,00 nell’aula consiliare si svolgeranno le interrogazioni e le interpellanze che i consiglieri vorranno indirizzare al sindaco o agli assessori competenti. L’ordine del giorno è invece il seguente: Modifica al Regolamento per l’acquisizione in economia di […]
Di Luca Olla – Disagi annunciati da lunedì 23 marzo sino all’ultimazione dei lavori per l’erogazione idrica nelle zone comprese tra le vie Roccheddas, Tiziano, Dessì, De Filippo, Petrarca, Boccaccio, Tasso, Grazia Deledda e zone limitrofe. Il gestore del servizio idrico integrato A.C.Q.U.A. V.I.T.A.N.A. Spa comunica infatti che, a causa di lavori di rifacimento delle […]
Di Luca Olla – L’Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni promuove un nuovo appuntamento culturale: la presentazione del libro di Alessandra Porru “Petali di cuore”. La presentazione sarà curata dall’ autore della prefazione, Professor Francesco Casula. “Petali di cuore” è una raccolta di poesie sulla vita, la sua bellezza e fragilità, sul […]
Questa settimana pubblichiamo una nuova lezione di grammatica della lingua sardo-campidanese a cura di Bruno Orrù: “S’ausiliariu Essi”. S’ausiliariu Essi, in sa lingua sarda, tenit su matessi faimentu de sa lingua italiana, po custu motivu dhu manixaus in sa matessi manera INDICATIVU PRESENTI Italianu Sardu IO SONO DEU SEU TU SEI TUI SES EGLI E’ ISSU EST NOI […]
Domenica 15 Marzo la Banda Giuseppe Verdi di Sinnai insieme alla Scuola Civica di musica Giuseppe Verdi di Sinnai si esibiranno in un concerto dal titolo “La Grande Guerra, centenario della Brigata Sassari”. La direzione è affidata al maestro Lorenzo Pusceddu. Accompagnerà l’esibizione la corale della Scuola Civica di musica, diretta dal maestro Daniele D’Elia. Le voci […]
Continuiamo con le tradizioni della nostra terra. Bruno Orrù ci propone un nuovo racconto interamente scritto in lingua sardo-campidanese: sa Paristoria de “Su Iscultzoni“. Oi serraus s’argumentu de is paristorias chi fuedhant de bestias, ma, no timestas, paristorias nci di sunt a cedhas e s’ora nci dha eus a passai aici e totu. SU ISCULTZONI Su Iscultzoni […]
Torna il consueto appuntamento con l’autoemoteca Avis presso il parcheggio della ASL in via Eleonora d’Arborea, a Sinnai. Domenica 15 marzo 2015, dalle ore 08.30 alle ore 12.30, sarà possibile donare il proprio sangue. A comunicare l’appuntamento rivolto all’intera cittadinanza è L’Avis Comunale Sinnai che ricorda di fare una colazione leggera senza assumere latte prima di […]
La nuova lezione di grammatica in “limba” sardo-campidanese che vi proponiamo questa settimana è” su verbu AI / AERE. “. A cura di Bruno Orrù. Su chi in sa lingua italiana est su verbu AVERE, in sa lingua sarda tenit unu faimentu totu cosa sua e differenti de s’italianu. Po si cumprendi, deu in italianu naru: […]