Ajo’ a fuedhai: lezioni di grammatica sardo-campidanese a cura di Bruno Orrù. “Su verbu cenai”

Questa settimana vi proponiamo un nuova lezione di grammatica della lingua sardo-campidanese a cura di Bruno Orrù: “Su verbu cenai”

Pustis ai biu su faimentu de su verbu ai e de su verbu essiri, bieus immoi su faimenti de un’atru verbu cali si siat e chi tenit abbisongiu de s’ausiliariu. Pigaus a esempiu su verbu Cenai, assumancu ligendu ligendu si benit famini puru

INDICATIVU PRESENTI

Io ceno Deu cenu
Tu ceni Tui cenas
Egli cena Issu cenat
Noi ceniamo Nos cenaus
Voi cenate Bos cenais
Essi cenano Issus cenant

Deu cenu in cumpangia de is amigus = io ceno in compagnia degli amici

INDICATIVU APENA PASSAU (PASSATO PROSSIMO)

Io ho cenato Deu apu cenu
Tu hai cenato Tui as cenau
Egli ha cenato Issu at cenau
Noi abbiamo cenato Nos eus cenau
Voi avete cenati Bos eis cenau
Essi hanno cenato Issus ant cenau

Tui as cenau cun sa famiglia cosa tua = Tu hai cenato con la tua famiglia

IMPERFETU = DURADA RIPITIA IN SU TEMPUS

Io cenavo Deu cenamu
Tu cenavi Tui cenàs
Egli cenava Issu cenàt
Noi cenavamo Nos cenamus
Voi cenavate Bos cenastis
Essi cenavano Issus cenànt

Innui fusti tui candu issu cenàt? = Quando lui cenava tu dove eri?

TRAPASSAU PROSSIMU

Io avevo cenato Deu emu cenau
Tu avevi cenato Tui aiast cenau
Egli aveva cenato Issu aiat cenau
Noi Avevamo cenato Nos emus cenau
Voi avevate cenato Bos estis cenau
Essi avevano cenato Issus aiant cenau

Nos emus cenau in barraca = noi avevamo cenato nella capanna

BENIDORI = PAGU SEGURESA

Io cenerò Deu apu a cenai
Tu cenerai Tui as a cenai
Egli cenerà Issu at a cenai
Noi ceneremo Nos eus a cenai
Voi cenerete Bos eis a cenai
Essi ceneranno Issus ant a cenai

Bos eis a cenai candu at a essi prontu = Cenerete quando sarà pronto

PRUS BENIDORI = PAGU SEGURESA

Io avrò cenato Deu apu ai cenau
Tu avrai cenato Tui as ai cenau
Egli avrà cenato Issu at ai cenau
Noi avremmo cenato Nos eus ai cenau
Voi avrete cenato Bos eis ai cenau
Essi avranno cenato Issus ant ai cenau

Candu bos eis ai cenau s’eus a movi = quando avrete cenato ci muoveremmo

SU CONGIUNTIVU

PRESENTI

CHE IO CENI CHI DEU CENI
CHE TU CENI CHI TUI CENIST
CHE EGLI CENI CHI ISSU CENIT
CHE NOI CENIAMO CHI NOS CENEMUS
CHE VOI CENIATE CHI BOS CENESTIS
CHE ESSI CENINO CHI ISSUS CENINT

Chi issus cenint o no, no sunt affarius tuus = che cenino o meno, non sono affari tuoi

PASSAU

CHE IO ABBIA CENATO CHI DEU APA CENAU
CHE TU ABBIA CENATO CHI TUI APAST CENAU
CHE EGLI ABBIA CENATO CHI ISSU APAT CENAU
CHE NOI ABBIAMO CENATO CHI NOS APEMUS CENAU
CHE VOI ABBIATE CENATO CHI BOS APESTIS CENAU
CHE ESSI ABBIANO CENATO CHI ISSUS APANT CENAU

Tui no poris avverai chi deu apa cenau = tu non puoi affermare che io abbia cenato

IMPERFETTU

CHE IO CENASSI CHI DEU CENESSI
CHE TU CENASSI CHI TUI CENESSIST
CHE EGLI CENASSE CHI ISSU CENESSIT
CHE NOI CENASSIMO CHI NOS ACENESSIMUS
CHE VOI CENASTE CHI BOS CENESTISIS
CHE ESSI CENASSERO CHI ISSUS CENESSINT

No sciemu chi tui cenessist innoi = non sapevo che tu cenassi quì

TRAPASSAU

CHE IO AVESSI CENATO CHI DEU APA ESSI CENAU
CHE TU AVESSI CENATO CHI TUI APAST ESSI CENAU
CHE EGLI AVESSE CENATO CHI ISSU APAT ESSI CENAU
CHE NOI AVESSIMO CENATO CHI NOS APEMUS ESSI CENAU
CHE VOI AVESTE CENATO CHI BOS APESTIS ESSI CENAU
CHE ESSI AVESSERO CENATO CHI ISSUS APANT ESSI CENAU

Comenti podiant nai chi issu apat essi cenau = come potevano dire che egli avesse cenato?

IS TEMPUS DE SU CONDITZIONALI

PRESENTI

IO CENEREI DEU EMU A CENAI
TU CENERESTI TUI IAST A CENAI
EGLI CENEREBBE ISSU IAT A CENAI
NOI CENEREMMO NOS EMUS A CENAI
VOI CENERESTE BOS ESTIS A CENAI
ESSI CENEREBBERO ISSUS ESSINT A CENAI

Deu emu a cenai chi fessit prontu = Se fosse pronto io cenerei

PASSAU

IO AVREI CENATO DEU EMU A ESSI CENAU
TU AVRESTI CENATO TUI IAST A ESSI CENAU
EGLI AVREBBE CENATO ISSU IAT A ESSI CENAU
NOI AVREMMO CENATO NOS EMUS A ESSI CENAU
VOI AVRESTE CENATO BOS ESTIS A ESSI CENAU
ESSI AVREBBERO CENATO ISSUS ESSINT A ESSI CENAU

Nos emus a essi cenau chi s’estis cumbidau = noi avremmo cenato se ci aveste invitato.

Is tempus chi inditaus innoi a sighiri, sunt tempus chi esistint, ma chi, comenti in sa lingua italiana e prus de sa lingua italiana, imperaus pagu meda:

IS TEMPUS DE CUMANDU (IMPERATIVO)

PRESENTI

=== =====
CENA CENA
CENI CENIT
CENIAMO CENEUS
CENATE CENAI
CENINO CENINT

Cenai, est trigadiu! = Cenate, è tardi!

IS TEMPUS DE SU INFINIU

PRESENTI

CENARE CENAI

Est ora de cenai = E’ ora di cenare

PASSAU

AVERE CENATO AI CENAU

 

Pustis ai cenau mi seu intendiu mali = Dopo aver cenato mi sono sentito male

IS TEMPUS DE SU PARTICIPIU

PRESENTI

CENANTE CENANTI

Nos imperaus “chi cenant”, paganti = chi pagant, cantanti = chi cantant

PASSAU

CENATO CENAU

Est giai cenau, no papat = E’ già cenato (nel senso è già sazio), non mangia

IS TEMPUS DE SU GERUNDIU

PRESENTI

CENANDO CENENDI

 

Cenendi cenendi arribat mesunoti = cenando cenando arriva mezzanotte

PASSAU

AVENDO CENATO APENDI CENAU

 

In su passau de su congiuntivu, sa lingua Sarda preferit imperai s’ausiliari “Essi” po totu is verbus, siat chi custus, in italianu, imperint “avere” o “Essere”: ESSENDI CENAU, ESSENDI CANTAU, ESSENDI MORTU, ESSENDI BIU (avendo cenato, avendo cantato, essendo morto, avendo visto)

IN SU CHI EUS INDITAU FINAS A IMMOI, EUS POSTU TEMPUS CHI IN SA LINGUA NOSTRA EST MEDA DIFICULTOSU AGATAI, POITA CA NOS PREFEREUS IS FORMAS SEMPLICIS DE SU VERBU E, IN SARDU, AT A ESSI DIFICILI MEDA IMPERAI SU TRAPASSAU DE SU CONGIUNTIVU, SU PRESENTI DE SU PARTICIPIU E ATRAS FORMAS. DEU DHA S’APU POSTAS CA POITA ESISTINT I EST BELLU A CONOSCI CA ESISTINT.

Tocat a castiai puru ca su Sardu, in medas verbus, MANIXANT S’AUSILIARI ESSI – ESSIRI E AI CUN SU MATESSI VERBU: Deuseu andau – deu apu a bandai-chi deu sia andau, CANDU IN SA LINGUA ITALIANA S’AUSILIARI DE “ANDARE” EST SU VERBU “ESSERE”

Po motivus de tempus e de ispatziu no potzu, innoi, ponni is coniugatzionis de totu is verbus, provai bosatrus e, po dognia duda, deu seu a dispositzioni de totus bos aterus.

Verbi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...