Tutti sono invitati a partecipare all’evento di conoscenza e solidarietà fra le diverse popolazioni che caratterizzano ormai le nostre cittadine multietniche. Festa che mira proprio a creare un ponte di fratellanza e rispetto fra le diversità da considerarsi come ricchezza e unicità
La Festa è stata organizzata e ideata dall‘Associazione Madiba Sinnai, con il patrocinio del Comune di Sinnai, e vanta la collaborazione di ASCE ROM, Union (Associazione senegalesi della provincia di Cagliari), OCI (Associazione Cittadini Immigrati Ukraina), Associazione immigrati filippini, Associazione immigrati del Corno D’Africa, Comunità cubana in Sardegna, Associazione Mundo Latino, Associazione La Rosa Roja, Sarda Ambiente Sinnai, MA.SI.SE., Museo Civico di Sinnai, Cooperativa Bios, Cooperativa Impara con Noi, Associazione Ardesia, Avis Comunale Sinnai, Associazione TDM2000, Circolo Su Tzinnibiri, Fraternità di Misericordia Sinnai, Volontariato Vincenziano Sinnai.
L’associazione Madiba, inoltre, si pone come opportunità per far conoscere alla popolazione che parteciperà tutta una serie di piccole associazioni che spesso non sono conosciute abbastanza ma che operano in vari settori.
Durante le due giornate della Festa si potranno conoscere artigianato, cultura, costumi, piatti tradizionali di diverse etnie: Nigeria, Venezuela, Filippine, India, Pakistan, Bangladesh, Marocco, Corno D’Africa, Senegal, Cina, Cuba, Spagna, Messico, Repubblica Dominicana, Haiti, Ucraina, Rom, Kurdistan, e la nostra Sardegna.
Molti saranno gli spettacoli e laboratori per i bambini e giovani, in particolare nella giornata domenicale: “i giochi della tradizione”, “creare con l’argilla” e “creare con gli amici”, la merenda e il teatro dei burattini “Is mascareddas” di Tonino Murru , e, inoltre, gli spettacoli degli artisti di strada e giocolieri Adoliere e skizzo che si svolgeranno nelle due serate.
Durante la festa, si potrà assistere al tradizionale gioco de “Sa Murra”. Presenterà la manifestazione: Laura Mereu Contini.
Sabato 23, a partire dalle ore 17:00:
Sfilata Multicolore;
Skizzo Show;
Zumba Dance & Fitness con Valeria Aledda;
Il Pentagramma Sinnai;
Associazione Culturale Is Sonus de’ ia;
Danze Orientali con Najma (Paola Moriconi);
Ruota Libera.
Domenica 24 dalle 9:00
Donazione Sangue (autoemoteca) Avis Comunale Sinnai
Laboratori:
“I giochi delle tradizioni” curato daMuseo Civico di Sinnai, Cooperativa Bios Sinnai, Ardesia Assocazione SocioCulturale;
“Creare con L’argilla” curato dall’Assocazione Madiba Sinnai;
“Creare con gli amici” curato dalla cooperativa sociale “Impara Con Noi”:
Merenda;
Teatro dei burattini “Is Mascareddas” di Tonino Murru.
Dal Pomeriggio:
Magie di palloncini con Pistilin Pistilon Animazione;
Adoliere del Mundo giocoliere, artista di strada;
Danza del Leone eseguita dal “Tempio Di Shaolin”;
Coro Polifonico Maschile “S’Arrodia” Sinnai;
Claudio Deoricibus y grupo- Flamenco.