Sinnai, Il Circolo Legambiente “Su Tzinnibiri” in piazza Sant’Isidoro con i canti improvvisati della tradizione campidanese “is versadas”.

Di Carla Maria Migoni –

Il Circolo Legambiente “Su Tzinnibiri”, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Sinnai, organizza il quarto appuntamento con la poesia improvvisata campidanese, che si svolgerà stasera sabato 19 settembre 2015 alle ore 20,30 nei locali del Circolo in Piazza Sant’Isidoro Sinnai. Alla gara poetica (Versada) parteciperanno gli improvvisatori   Francesco Capuzzi e Antonello Tuveri di Carbonia; Bruno Melis e Lello Artzeri di Sinnai. Alla chitarra, come di consueto, Luca Tiddia.
Quello di oggi sarà il nono degli appuntamenti con la poesia improvvisata che,  inaugurati il 13 giugno, si sono svolti  quasi ininterrottamente per tutta l’estate incontrando il plauso di un consistente  numero di estimatori.
In questo modo il Circolo ha inteso dare continuità a quelle iniziative volte alla diffusione e valorizzazione della lingua sarda e delle tradizioni del territorio, che sono culminate negli importanti concorsi dedicati a su cantu de sei del 2011 e 2012.  Alle gare poetiche hanno partecipato non solo numerosi  improvvisatori della “scuola sinnaese”, che con appassionato impegno tengono  viva la tradizione (ricordiamo in particolare  quella de is mutetetus frorius, sottratti all’oblio  grazie alla riscoperta effettuata da  Antonio Grifagno, Bruno Melis, Lello Atzeri e Mondo Maccioni), sia cantadoris provenienti dall’esterno: Decimomannu, Decimoputzu, Carbonia, Quartu, Selargius. E’ da sottolineare anche la partecipazione di improvvisatori molto giovani, invitati da Su Tzinnibiri nell’ambito di una specifica politica finalizzata ad una loro valorizzazione attraverso il confronto con is cantadoris più esperti. Spetterà infatti proprio a loro,  nuove leve de su cantu de sei, assicurare un futuro all’arte de is versadas.

LOCANDINA del  18 settembre 2015 3x (1)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...