Non c’è due senza tre. Tutto comincia a prender forma concreta per la terza edizione del Natale in Piazza anche quest’anno a Sinnai. Numerose sono le richieste degli espositori per partecipare al Natale. Mancano ormai pochi giorni all’avvio dell’evento ma ancora è possibile iscriversi per avere un angolo espositivo in Piazza.
Le tre giornate dell’evento, con apertura il venerdì mattina 18 dicembre e chiusura la domenica 20, si preannunciano ricche di creatività e di allegria. Il 18, alle ore 10,00, aprirà simbolicamente la ricorrenza natalizia l’addobbo dell’albero della solidarietà da parte dei ragazzi della Centro di Aggregazione Sociale “Impara con Noi” e dei bambini e delle scolaresche del 1° e 2° circolo didattico accompagnate dai rispettivi insegnanti.
L’albero simbolo di vita e fratellanza accoglierà per tutti i tre giorni di apertura del mercatino di Natale giochi nuovi o in buono stato d’uso e i doni alimentari non deperibili destinati ai più bisognosi.
I gazebo saranno fruibili fino alle ore 21 di ogni giornata, gruppi di animazione, spettacoli musicali, rappresentazioni mostre ed esposizioni intratterranno il pubblico non stop.
Unione, allegria e serenità saranno gli obiettivi della terza edizione del Natale in Piazza 2015.
Vi aspettiamo numerosi per essere protagonisti o anche semplicemente visitatori.
Colgo l’occasione per ringraziare i nostri partner: Centro di Aggregazione Sociale “Impara con Noi”, l’Associazione Socioculturale “Ardesia” l’Associazione Musicale “Il Pentagramma”, L’Avis Comunale Sinnai, Sarda Ambiente, Is Basonis, Gruppo Folk Sinnai, Il Gruppo Tradizioni Popolari Funtan’è Olia, il gestore del Teatro Civico “L’Effimero Meraviglioso”, Il Gruppo Polifonico “Sant’Isidoro” e Gigi Frigau per aver messo a disposizione alcuni pezzi della sua collezione privata di costumi sardi.
Un doveroso ringraziamento va anche ai nostri due unici, ma “grandi” sponsor: “Sirm Allarm” di Giorgio Sirigu, l’azienda vitivinicola “Ferruccio Deiana” e “l’Osteria S’Offelleria”.
Per Ulteriori informazioni contattate l’Associazione Culturale e di promozione Sociale “Sinnai è Dintorni” all’indirizzo mail sinnaiedintorni@gmail.com.
Per scaricare il regolamento e la domanda di partecipazione cliccate qui.