Ajo’ a Fuedhai. Terras beni imperadas – Parte quarta: “Su carr’a bois”.

Dopo la semina e la raccolta, oggi con Bruno Orrù approfondiremo minuziosamente il mezzo di trasporto per antonomasia più usato dai nostri avi per trasportare i frutti della terra e gli attrezzi del mestiere, naturalmente tenendo rigorosamente fede al target della nostra rubrica Ajo a fuedhai: la lingua sardo-campidanese. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai […]

Ajo’ a Fuedhai. Terras beni imperadas: s’arregota

La raccolta rappresenta da sempre il momento dell’attesa e la soddisfazione dopo il lungo lavoro di preparazione del terreno e la semina. Oggi Bruno Orrù ci illustra le fasi della raccolta rigorosamente in lingua sarda. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  […]

Gli Angoli Remoti del presente: un libro per riflettere.

Di Luca Olla – Giovedì 21 gennaio alle ore 19. 30, presso S’Offelleria Cafè, sita a Sinnai in via Roma,  154 ci sarà la presentazione del libro di Stefano Piroddi “Gli Angoli Remoti del presente” edito dalla casa editrice  Città degli Dei. Il libro è un romanzo ispirato alla visione poetica dell’esistenza, ricco di riferimenti alla realtà grigia e […]

Ajo’ a Fuedhai. Terras beni imperadas: “ls Loris” – Seconda parte.

Questa domenica vi propongo la seconda parte dell’argomento “Terra e tradizioni”. La scorsa settimana è stato protagonista il grano, mentre l’approfondimento odierno in lingua, proposto da Bruno Orrù, illustrerà quei prodotti che un tempo erano onnipresenti nelle tavole dei nostri avi: i legumi. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ […]

Sinnai, l’autore Piero Marcialis presenta la poesia campidanese: “Sa Creazioni e su Giudiziu Universali”

Di Carla Maria Migoni – Venerdì 15 gennaio 2016, serata dedicata alla poesia in campidanese di Piero Marcialis. Nell’ambito delle manifestazioni previste dal programma del Dicembre sinnaese, Venerdì 15 gennaio 2016 alle ore 17.30, nella sala conferenze della Biblioteca comunale in Piazza Municipio 2, Sinnai, l’attore Piero Marcialis leggerà i versi in campidanese delle opere […]

Ajo’ a Fuedhai. Terras beni imperadas: “ls Loris”

Le tradizioni legate al lavoro della terra sono tra le più antiche, rispettate e venerate dalla gente più affezionata al territorio. Riscoprirle tra queste righe scritte in lingua sardo-campidanese da Bruno Orrù stimola la curiosità di chi pur non vivendole le applica ogni giorno Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica […]

Ajo’ a Fuedhai. Terra bona e terra mala.

Dopo la pausa festiva riparte la rubrica dedicata alla lingua sarda, l’appuntamento settimanale di narrazioni, grammatica e tradizioni sardo-campidanesi dedicato agli appassionati della lingua curato dall’esperto sinnaese Bruno Orrù. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e serena domenica a tutti. Pustis de […]