Oggi Bruno Orrù ci propone, rigorosamente in lingua sardo-campidanese, alcune notizie sulla medicina della tradizione popolare: “i Brebus”. I “Brebus” sono delle particolari preghiere che, soprattutto in passato, venivano recitate per richiedere l’intercessione dei santi, con l’auspicio di guarire da quelle malattie che affliggevano le persone e non solo. Ricordiamo che gli interessati possono accedere […]
Archivio mensile:febbraio 2016
Di Luca Olla – Martedì 1 marzo 2016 la Pizza Sant’Isidoro sarà interessata per l’intera mattinata dalla ricorrenza del 101° anniversario della costituzione del 151° Reggimento “Brigata Sassari”. Al fine di rispondere adeguatamente alle esigenze dei consumatori e dei commercianti ed in considerazione del grande afflusso di persone che parteciperanno alla particolare ricorrenza, il mercato sarà spostato […]
Di Luca Olla – Il 1 marzo 2016 a Sinnai si svolgerà il centounesimo anniversario della costituzione del 151° reggimento Brigata Sassari. La giornata si aprirà alle ore 09.00 con l’arrivo nella Piazza Sant’Isidoro delle varie associazioni e delle autorità civili, militari e religiose. Alle ore 09.30 si formerà il corteo che si dirigerà al monumento […]
Di Luca Olla – Una nuova assemblea comunale con carattere straordinario è stata convocata per mercoledì 2 marzo 2016 dal presidente Giampiero Cocco. A partire dalle ore 17,00 nell’aula consiliare si svolgeranno le interrogazioni e le interpellanze che i consiglieri vorranno indirizzare al sindaco o agli assessori competenti. L’ordine del giorno è invece il seguente: Surroga […]
Questa settimana Bruno Orrù ci racconta in lingua sardo-campidanese alcuni di quei rimedi curativi popolari che in un tempo non troppo lontano erano considerati una vera e propria “scienza”. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica in lingua sardo-campidanese “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui. (Luca Olla) S’assichidu […]
Di Luca Olla – Venerdì 19 febbraio alle ore 17,00, presso biblioteca comunale, sita a Sinnai in Piazza Municipio ci sarà la presentazione del libro di Walter Piludu “Il cugino comunista – Viaggio al termine della vita” edito dalla casa editrice CUEC Prospettive Narrativa. Il libro è il risultato della narrazione autobiografica di Walter Piludu che racconta […]

Continuiamo con la seconda parte dell’articolo curato in lingua sardo-campidanese da Bruno Orrù: “S’ogu Malu”. Questo antico rituale esoterico è ancora diffuso e utilizzato anche in Sardegna, come strumento su cui fare affidamento per ottenere la “cura” desiderata. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica in lingua sardo-campidanese “Ajo’ a fuedhai” (racconti e […]

Questa domenica Bruno Orrù ci accompagnerà in un viaggio in lingua sardo- campidanese che intende percorrere una delle più ataviche tradizioni popolari sarde, e non solo: il malocchio e i suoi rimedi. La superstizione di quel potere occulto che attraverso lo sguardo produrrebbe la malasorte, su quelle persone o cose tanto invidiate e detestate. Ricordiamo […]
Di Luca Olla Al via l’edizione 2016 del carnevale sinnaese organizzato dall’amministrazione comunale con la partnership dall’associazione turistica “Pro Loco” che vedrà, domenica 7 febbraio, il centro cittadino animarsi con la sfilata di maschere. Il corteo partirà ore 15,00 dalla Piazza Funtanalada per terminare nella Piazza Sant’Isidoro alle ore 20,00. Martedì 9 febbraio, dalle ore […]

Di Luca Olla – Il Comune di Sinnai ha avviato presso il Centro Servizi per il lavoro di Quartu Sant’Elena la procedura per l’attivazione dei cantieri finalizzati all’occupazione, “Interventi urgenti anticrisi” Legge Regionale 15 marzo 2012 n. 6, per la selezione di 9 unità: nr 1 capo squadra perito agrario, nr 1 Motoseghisti e nr 6 […]