Sinnai, carnevale 2016 vanno in scena “Is Cerbus” di Sinnai, “I Bois” di Escalaplano, “I Boes e Merdules” di Ottana e tanto altro ancora.

Di Luca Olla

Al via l’edizione 2016 del carnevale sinnaese organizzato dall’amministrazione comunale con la partnership dall’associazione turistica “Pro Loco” che vedrà, domenica 7 febbraio, il centro cittadino animarsi con la sfilata di maschere. Il corteo partirà ore 15,00 dalla Piazza Funtanalada per terminare nella Piazza Sant’Isidoro alle ore 20,00.

Martedì 9 febbraio, dalle ore 15.00, il piazzale della Chiesa Madonna della Fiducia di Solanas si trasformerà in un luogo di divertimento per adulti e per ragazzi: l’incontro mascherato, prima, e la pentolaccia e i giochi per i bambini, poi, concluderanno la serata.

A partire dalle ore 15,00 di sabato 13 febbraio, la piazza di Sant’Isidoro prenderà vita con il gioco dell’albero della cuccagna. A seguire i suggestivi canti dei Tenores di Oliena e Cantadores Tzinnibiri. La serata in piazza volgerà al termine con Il 3° Torneo Sa Murra per poi proseguire alle ore 20,30 al Teatro Civico con la rappresentazione della commedia a cura dell’Effimero Meraviglioso: «Donne si nasce vedove di diventa» (Ingresso gratuito).

Domenica 14 febbraio, dalle ore 11,00 alle ore 13,00, le vie del paese saranno animate da rappresentazioni itineranti di poesia estemporanea e da una sfilata mascherata a bordo di vespe d’epoca.

A partire dalle ore 15.00 la tradizionale manifestazione de “ls Cerbus” e “ls Cerbixeddus” riproporrà per le vie del paese gli antichi riti della caccia al cervo che si concluderanno in Piazza Sant’Isidoro con la partecipazione delle maschere tipiche: “I Bois” di Escalaplano e “Boes e Merdules” di Ottana. La serata si concluderà con i canti e balli della tradizione sarda presentati dal gruppo folk “Tradizioni Popolari Funtan’e Olia”.

Clicca qui per prendere visione della locandina

2016

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...