Sinnai, il museo Civico apre le porte all’open artistico organizzato dall’associazione “Ardesia”

ardesia

A cura dell’Associazione socioculturale “Ardesia”

In occasione del primo anniversario dell’associazione, vi proponiamo un evento completamente dedicato all’arte e alla condivisione. L’open artistico potrà dare spazio e visibilità a chiunque voglia esibirsi o esporre la propria arte.
Durante l’evento sarà presente un aperitivo con offerta libera.
L’ingresso è gratuito e siete tutti i benvenuti

SARANNO CON NOI
Roberto Deiana – cantante baritono
Michela Manca – Pignoli Artigianato
Nan Wudang You Weimiao e You Weicheng – Danza del Leone cinese, Kung Fu, Taiji Quan
Carlo Cardia – Faccias Antigas
Fiabe in musica – Pierino e il Lupo
Danilo Carta – ceramiche artistiche, pitture
A.S.D. G. Madian, associazione multietnica/multiculturale – danze latine, danze orientali
Blacktooth Collective – grafiche, stampe e video
Gianni Cardia – Chitarrista
Federico Melis – Maschere e intagli
Pamela del Zordo – arte della carta
Anna Atzeni – poesie
Andrea Soro – pitture
Antonella Tedesco – Riciclo creativo

ARDESIA #1
REGOLAMENTO OPEN ARTISTICO
In occasione dell’anniversario dell’associazione, Ardesia organizza e promuove l’evento ARDESIA#1, un open artistico in cui si darà spazio e visibilità a quanti vogliano esibirsi o esporre la propria arte. L’open artistico sarà accompagnato da un banchetto. La manifestazione si terrà Domenica 13 Marzo 2016 a partire dalle ore 16.

1. PARTECIPANTI
L’evento è aperto a tutti coloro che promuovono l’arte attraverso performance o opere di vario genere e stile. Tutti gli interessati dovranno compilare la richiesta di partecipazione all’open artistico, scaricabile nel link http://bit.ly/1Q9dYag, da inviare all’associazione all’indirizzo e-mail associazione.ardesia@gmail.com.

Possono partecipare all’evento:
Performanti quali ad esempio musicisti/e, ballerini/e, attori-attrici, artisti di strada;
Espositori quali ad esempio fotografi/e, scultori-scultrici, pittori-pittrici;
Artigiani;
Hobbisti con regolare permesso concesso dal comune di residenza.

2. PERFORMANCE
Ogni artista avrà a disposizione 15 minuti per l’esibizione. Dovrà specificare nella richiesta di partecipazione il tipo di esibizione, lo spazio che occuperanno, il tipo di attrezzatura e strumentazione che useranno. Qualora la performance preveda un allestimento, questo non dovrà superare i cinque minuti per la preparazione e altrettanti per lo sgombero e dovrà essere descritto nella suddetta richiesta di partecipazione.
Gli artisti potranno fare cappello per la propria esibizione.
È proibito utilizzare fiamme vive e qualsiasi altro strumento o attrezzatura che possa ledere l’artista, il pubblico o danneggiare i locali.

3. ESPOSIZIONI
Ogni artista avrà a disposizione circa 1×1,5m di spazio per l’esposizione nel caso di opere da allestire su supporti verticali. L’artista dovrà specificare nella richiesta di partecipazione, il numero di opere, la tipologia, il materiale, e lo spazio totale che vuole occupare. Dovrà inoltre specificare su quale supporto espositivo intende allestire le proprie opere. Non è possibile usare le pareti del locale ospitante quali supporti espositivi.
Nel caso di prodotti di artigiani, hobbisti e opere a tutto tondo, si dovrà dichiarare nella richiesta di partecipazione, il tipo di oggetti, il tipo di esposizione, lo spazio totale che si intende occupare e in che modo lo si vuole allestire. In caso di banchi espositivi, questi non devono superare 1,5m di lunghezza. Gli espositori dovranno infine indicare nel modulo tempi previsti per l’allestimento e lo sgombero degli spazi assegnati.
Gli espositori dovranno allegare alla richiesta di partecipazione almeno due foto che ritraggano le opere e/o gli oggetti che vogliono esporre.
Gli espositori, qualora vogliano, potranno mostrare come realizzano le proprie opere. Potranno farlo sia nel loro spazio espositivo sia come performance. In tal caso saranno inseriti nella scaletta delle esibizioni e dovranno attenersi a quanto riportato all’art.2. In entrambi i casi, inserire anche i dati relativi alla performance nella richiesta di partecipazione.
Gli espositori con regolare permesso rilasciato dal comune di residenza potranno vendere le proprie opere.
Non è consentito esporre e/o vendere cibi e/o bevande di alcun genere.

4. ALLESTIMENTO,SGOMBERO e VISIONE DEGLI SPAZI
Tutti gli aderenti potranno esaminare gli spazi messi a disposizione per la manifestazione contattando l’associazione e concordando ora e data.
L’allestimento e lo sgombero dei locali dovrà avvenire durante orari e giorni concordati con l’associazione.

5. MODALITÀ E CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE
Tutti gli interessati dovranno leggere il presente regolamento e compilare la richiesta di partecipazione, da consegnare entro il 27 Febbraio 2016. L’associazione prenderà in esame le richieste e darà una risposta entro pochi giorni dalla ricezione dei moduli. Il numero di partecipanti è strettamente connesso agli spazi a disposizione e al tempo. Si cercherà di stare spazio a tutti con equità.
Tutti gli aderenti all’ open artistico avranno l’open banchetto e saranno nostri ospiti all’apericena.

6. DISDETTA O MODIFICHE
Qualora l’artista dovesse, per qualsiasi ragione, essere incapacitato a partecipare all’evento, dovrà comunicarlo all’associazione tramite e-mail, messaggio privato sulla pagina fb o telefonico o chiamando.
Qualora l’artista, per qualsiasi ragione, dovesse avere necessità di modificare performance e/o esposizione rispetto a quanto riportato sulla richiesta di partecipazione, dovrà comunicarlo all’associazione tramite e-mail, messaggio privato sulla pagina fb, SMS o chiamata.

7. MOTIVI DI ESCLUSIONE
Qualora la performance abbia carattere offensivo o vada contro i principi e le finalità dell’associazione, come espresso nello statuto, l’artista sarà interrotto.
Qualora le opere esposte abbiano carattere offensivo o vadano contro i principi e le finalità dell’associazione, come espresso nello statuto, l’artista dovrà sgombrare la propria postazione.
Qualora un espositore dovesse vendere senza regolare permesso o esporre cibi e/o bevande gli sarà chiesto di sgombrare la propria postazione.

8. CONTATTI DELL’ASSOCIAZIONE
Per qualunque informazione e/o dubbio questi sono i nostri contatti:
associazione.ardesia@gmail.com
https://www.facebook.com/ardesia.associazione/
Tel: 3491846791

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...