Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa dell’associazione culturale “Aggregorio”
Oggi, domenica 24 Aprile, nel suggestivo Borgo di San Gregorio Sinnai prende il via la manifestazione organizzata dal Teatro del Sottosuolo e l’Associazione Aggregorio “ Primavera al borgo “ inserita all’interno del progetto TerrAccogliante a cura del Comune di Sinnai, Associazione Turistica Proloco, Associazione Internazionale Città della Terracruda e con il patrocinio dalla Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Un’intera Giornata all’insegna della cultura, un ricco programma con spettacoli, laboratori, mercatino di artigiani, dimostrazioni arti e mestieri, rassegna di cortometraggi e concerti.
Programma:
09.30 Mercatino degli artigiani e degli artisti
10.00 Dimostrazioni:
mungitura e caseificazione/Giovanni Atzori
distillazione delle erbe officinali/“Un pugno di terra” cestineria/“intrecci selvatici”
filiera della canapa/“animainazione”
tinture vegetali/Luisa Ledda
terra cruda/Efisio Fois.
10.00 Laboratori per bambini:
Dalla creazione della terra vegetale ad opera dei lombrichi all’orto Foududia, con Maurizio Lombrico e l’associazione Foududia.
Disegniamo le costellazioni come buoni contadini nel mondo delle piante con Monika Joanni (per bambini dai 9 anni in su).
11.00 Spettacolo “A tua insaputa”
Ditta Vigliacci dal 1912 con Antonio Iavarone e Mirko Ariu acrobatic-cabaret.
12.00 Rassegna di corti documentari “Visioni”
con i registi Andrea Mura e Monica Dovarch.
12.30 Dimostrazioni scientifiche dal vivo del professor Ramon Pilia.
13.30 Pranzo con i sapori del Borgo.
15.00 Laboratorio di Batucada Brasileira “Tocando ritmo” con Luca Gasole e Davide Madeddu.
2 giorni di Work Shop di Balli Popolari del Sud Italia
Sabato 23 alle 11,00 e domenica 24 alle 15,00 presso piazza Chiesa
con Filomena Russo balli tipici del Meridione, quali la tammurriata, la pizzica pugliese e la tarantella.
16.00 Spettacolo “Circo all’arrembaggio”
Teatro del Sottosuolo con Adoliere.
18.00 Spettacolo “Metamorfosi”
Teatro del Sottosuolo con Chiara Giuliani, Riccardo Montanaro e Gloria Uccheddu.
19.30 Spettacolo “Com’è nato il Giullare?”
Gurdulú Teatro di e con Maurizio Giordo.
21.00 Concerto dei “Ravece – Sui passi del Sud”
Tammurriate Pizziche e Tarantelle
con Stefano Serino , Antonello Gialdino e Vincenzo Romano (voce, fisarmonica, organetto e tamburi a cornice) Filomena Russo (danza).
a seguire Massimo Congiu x NEEVA / Federico Orrù Arundo donax x elettronica. Una ricerca sui suoni della tradizione, fuggendo dal folklore
Incursioni estemporanee di Emanuela Mancosu, ecogiostra a pedale, pittura a km 0 di Francesco Meloni, spazio graffiti, trucca bimbi e allegria animeranno il borgo per tutta la giornata.
Per iscrizioni ed info laboratori è necessario prenotare. info e prenotazioni 3490053757– 3286356822
Coodirezione Artistica Organizzativa
Associazione Aggregorio/Teatro del Sottosuolo
https://www.facebook.com/events/182653088785607/
https://www.facebook.com/Teatro-del-Sottosuolo-972636569433409/?fref=ts