Sinnai, dopo le forti polemiche in campagna elettorale, il consiglio comunale approva il bilancio di previsione.

Luca Olla –

Il consiglio si è aperto con un minuto di silenzio proposto dal consigliere Atzeni per commemorare le vittime del recente incidente ferroviario occorso in Puglia.

Il consigliere Alessandro Orrù, eletto nella lista civica “Sinnai Propone e Riparte”, ha dichiarato la sua appartenenza al partito dei Riformatori.

I lavori sono proseguiti con la proposta, approvata dal consiglio, del Presidente Lobina di anticipazione del terzo punto dell’ordine del giorno. La verifica quantità, qualità e determinazione dei prezzi delle aree da cedere in diritto di superficie o in proprietà per l’anno 2016 che, subito dopo all’esposizione del Sindaco Aledda, è stata votata, con 17 voti a favore e 2 astensioni.

Successivamente è stata discussa l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) per il triennio 2016/2018 che è stato approvato con 18 voti a favore e 2 astenuti

Dopo le tante polemiche emerse nel corso della campagna elettorale il Consiglio comunale ha, infine, approvato con 18 voti a favore e 2 astenuti il bilancio di previsione finanziario per l’esercizio 2016 e la relazione previsionale e programmatica del bilancio pluriennale per il triennio 2016/2018.

Non sono mancati gli interventi, alcuni dai toni accesi, dei consiglieri di minoranza Alessandro Orrù (Riformatori), Stefania Sanna (M5S), Francesco Orrù (Centro Popolare), Barbara Pusceddu (PD), Giuseppe Floris (PD) e di maggioranza Roberto Loi (Centro Democratico) e Andrea Atzeni (Rosso Mori).

Tutte le delibere sono stata approvate con formula “immediatamente esecutiva”.

consiglio comunale, foro pilleri

Foto di Paolo Pilleri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...