Luca Olla – Il museo civico di Sinnai promuove nell’ambito del “venerdì dei libri” la presentazione del terzo volume sulla storia della Sardegna del Professor Francesco Casula “Carlo Felice e i tiranni sabaudi” La presentazione dell’opera si terrà venerdì 26 maggio 2016, alle ore 18,30, presso il museo civico di Sinnai in via Colletta 20. […]
Archivi categoria: Istruzione
Di Luca Olla – La Provincia di Cagliari ha approvato il bando relativo ai contributi a favore degli studenti con disabilità delle scuole superiori, per i servizi di trasporto urbano ed extraurbano e servizi di assistenza specialistica, anche attraverso mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato in riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità, per l’anno […]
Continuiamo con altri sei “contixedhus” un tempo recitati ai più piccoli. L’esperto di lingua sardo-campidanese e di tradizioni Bruno Orrù ci dona tre raccontini in rima, un tempo venivano chiamati “imbala pipiusu”. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui. Buona lettura e serena domenica a tutti. (Luca Olla) Su […]
Questa settimana vi proponiamo una nuova storia in limba sardo-campidanese ospitata nella nostra rubrica “Ajò a fuedhai” Sa femmina acabadora è una delle figure femminili che sono realmente appartenute alla storia sarda. Ringraziamo Bruno Orrù per averci inviato un altro dei pezzi della sua corposa collezione raccolta nel tempo. Ricordiamo che gli interessati possono accedere […]
Di Luca Olla – Mercoledì si scriverà la parola fine sulla questione della piscina comunale. Una storia a lieto fine visto che l’impianto riaprirà finalmente i battenti restituendo alla comunità sinnaese e non una struttura che contribuirà certamente alla crescita di tanti giovani atleti. Apprendiamo la notizia dall’informativa pubblicata in bell’evidenza nel sito istituzionale del comune […]
Questa settimana vi proponiamo una serie di esercizi che l’esperto sinnaese di lingua campidanese Bruno Orrù consiglia ai lettori che volessero consolidare quanto appreso dalle lezioni di grammatica sino ad ora pubblicate nella nostra rubrica di diffusione e valorizzazione della lingua sarda.Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” […]
Questa settimana vi proponiamo un terzo racconto contenuto nella rubrica “Ajò a fuedhai” che, per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai e Dintorni” cura con la finalità di diffondere e tutelare le tradizioni e i valori storico-culturali della nostra terra. Anche questo racconto, come tutti gli altri precedentemente proposti, appartiene […]
Vi proponiamo una nuova lezione di grammatica della lingua sardo-campidanese a cura di Bruno Orrù: “Sa subordinatzioni” Ricordiamo che chiunque fosse interessato può accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “ Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui. Buona lettura e serena domenica a tutti. (Luca Olla) In d-unu periudu, tali bortas, nci porit essi […]
Questa settimana vi proponiamo un secondo racconto del nuovo ciclo “Ajò a fuedhai” che l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai e Dintorni” promuove al fine di diffondere e valorizzare la lingua sarda e le ataviche tradizioni della nostra terra. Anche questo racconto, come quelli precedentemente pubblicati, appartiene alla tradizione sarda e fa parte della corposa collezione raccolta […]
La rubrica Ajo a Fuedhai riparte anche con le nuove lezioni di grammatica proposte in lingua sardo-campidanese da Bruno Orrù, esperto conoscitore sinnaese della lingua e cultura della nostra terra. Se sei un appassionato o un neofita della “limba” potrai studiare, esercitarti ed imparare semplicemente seguendo le nuove e vecchie lezioni proposte da Bruno. Ricordiamo […]