Luca Olla – La Polizia Municipale informa che in occasione di urgenti lavori di riparazione alla rete idrica della via Uragano, 49 (località Torre delle Stelle) ha adottato, al fine di regolamentare la circolazione stradale e garantire la pubblica sicurezza su tutta la zona interessata, alcuni provvedimenti sulla circolazione stradale. A tal fine, con propria […]
Archivi categoria: Maracalagonis
Luca olla – Il gestore unico integrato dei servizi alla persona “Fondazione Polisolidale“ ha pubblicato il bando dedicato alle famiglie residenti nei comuni di Sinnai, Maracalagonis e Burcei che necessitano, per l’anno scolastico 2016/2017, del servizio nido d’infanzia. Gli aventi diritto interessati potranno ritirare e presentare la domanda, nelle modalità di seguito indicate, improrogabilmente entro giovedì 30 […]
Di Luca Olla – Mercoledì si scriverà la parola fine sulla questione della piscina comunale. Una storia a lieto fine visto che l’impianto riaprirà finalmente i battenti restituendo alla comunità sinnaese e non una struttura che contribuirà certamente alla crescita di tanti giovani atleti. Apprendiamo la notizia dall’informativa pubblicata in bell’evidenza nel sito istituzionale del comune […]
Questa settimana vi proponiamo una serie di esercizi che l’esperto sinnaese di lingua campidanese Bruno Orrù consiglia ai lettori che volessero consolidare quanto appreso dalle lezioni di grammatica sino ad ora pubblicate nella nostra rubrica di diffusione e valorizzazione della lingua sarda.Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” […]
Di Luca Olla – Le sezioni sinnaese e marese dell’AVIS in collaborazione con la parrocchia della Santissima Vergine degli Angeli organizzano per il prossimo 24 ottobre, dalle ore 8.00 alle ore 12.00, una raccolta di sangue. L’autoemoteca sarà presente nei pressi della piazza di Maracalagonis di fronte alla Chiesa dedicata alla Santissima Vergine degli Angeli. La maggior parte di noi […]
Questa settimana vi proponiamo un terzo racconto contenuto nella rubrica “Ajò a fuedhai” che, per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai e Dintorni” cura con la finalità di diffondere e tutelare le tradizioni e i valori storico-culturali della nostra terra. Anche questo racconto, come tutti gli altri precedentemente proposti, appartiene […]
Di Luca Olla – Percorsi panoramici e grandi emozioni, questa è la magia della Serpilonga, nel cuore delle montagne sinnaesi. Tutti gli appassionati di mountain bike anche questo anno avranno la possibilità di pedalare e scollinare il monte Serpeddì. Infatti 25 ottobre 2015 si svolgerà in territorio di Sinnai la manifestazione sportiva organizzata dalla società Sinnai […]
Di Carla Maria Migoni – Il Circolo Legambiente “Su Tzinnibiri”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, dopo le serate dedicate alla tradizione del canto improvvisato Campidanese, che si sono succedute per tutta l’estate con grande successo di pubblico, propone un’altra versada con i seguenti improvvisatori: Paola Dentoni di Selargius, Pino Cappai di Quartu, Bruno Melis […]
Vi proponiamo una nuova lezione di grammatica della lingua sardo-campidanese a cura di Bruno Orrù: “Sa subordinatzioni” Ricordiamo che chiunque fosse interessato può accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “ Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui. Buona lettura e serena domenica a tutti. (Luca Olla) In d-unu periudu, tali bortas, nci porit essi […]
Questa settimana vi proponiamo un secondo racconto del nuovo ciclo “Ajò a fuedhai” che l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai e Dintorni” promuove al fine di diffondere e valorizzare la lingua sarda e le ataviche tradizioni della nostra terra. Anche questo racconto, come quelli precedentemente pubblicati, appartiene alla tradizione sarda e fa parte della corposa collezione raccolta […]