Questa settimana vi proponiamo una nuova storia in limba sardo-campidanese ospitata nella nostra rubrica “Ajò a fuedhai” Sa femmina acabadora è una delle figure femminili che sono realmente appartenute alla storia sarda. Ringraziamo Bruno Orrù per averci inviato un altro dei pezzi della sua corposa collezione raccolta nel tempo. Ricordiamo che gli interessati possono accedere […]
Archivi categoria: Provincia di Cagliari
Questa settimana vi proponiamo una serie di esercizi che l’esperto sinnaese di lingua campidanese Bruno Orrù consiglia ai lettori che volessero consolidare quanto appreso dalle lezioni di grammatica sino ad ora pubblicate nella nostra rubrica di diffusione e valorizzazione della lingua sarda.Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” […]
Questa settimana vi proponiamo un terzo racconto contenuto nella rubrica “Ajò a fuedhai” che, per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai e Dintorni” cura con la finalità di diffondere e tutelare le tradizioni e i valori storico-culturali della nostra terra. Anche questo racconto, come tutti gli altri precedentemente proposti, appartiene […]
Di Luca Olla – Percorsi panoramici e grandi emozioni, questa è la magia della Serpilonga, nel cuore delle montagne sinnaesi. Tutti gli appassionati di mountain bike anche questo anno avranno la possibilità di pedalare e scollinare il monte Serpeddì. Infatti 25 ottobre 2015 si svolgerà in territorio di Sinnai la manifestazione sportiva organizzata dalla società Sinnai […]
Vi proponiamo una nuova lezione di grammatica della lingua sardo-campidanese a cura di Bruno Orrù: “Sa subordinatzioni” Ricordiamo che chiunque fosse interessato può accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “ Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui. Buona lettura e serena domenica a tutti. (Luca Olla) In d-unu periudu, tali bortas, nci porit essi […]
Questa settimana vi proponiamo un secondo racconto del nuovo ciclo “Ajò a fuedhai” che l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai e Dintorni” promuove al fine di diffondere e valorizzare la lingua sarda e le ataviche tradizioni della nostra terra. Anche questo racconto, come quelli precedentemente pubblicati, appartiene alla tradizione sarda e fa parte della corposa collezione raccolta […]
La rubrica Ajo a Fuedhai riparte anche con le nuove lezioni di grammatica proposte in lingua sardo-campidanese da Bruno Orrù, esperto conoscitore sinnaese della lingua e cultura della nostra terra. Se sei un appassionato o un neofita della “limba” potrai studiare, esercitarti ed imparare semplicemente seguendo le nuove e vecchie lezioni proposte da Bruno. Ricordiamo […]
Di Luca Olla – Il gestore del servizio idrico integrato “A.C.Q.U.A. V.I.T.A.N.A.” informa che mercoledì 23 settembre 2015, a causa di lavori di manutenzione su una condotta idrica di adduzione principale nella frazione sinnaese di Solanas, località Santa Barbara e zone limitrofe, l’erogazione idrica potrà subire interruzioni o cali di pressione. Al ripristino del servizio […]
Di Luca Olla – Il giorno 14 settembre 2015, dalle ore 8.30 sino al termine delle operazioni, il Centro Provinciale Antinsetti provvederà alla disinfestazione a causa della presenza di blatte nei pozzetti di ispezione fognaria e nelle caditoie stradali delle vie: Monte Linas, Valle D’Aosta, Ligabue e Campania. Il giorno 15 settembre 2015, dalle ore […]
Di Luca Olla – La Provincia di Cagliari ha approvato il bando relativo ai contributi a favore degli studenti con disabilità delle scuole superiori, per i servizi di trasporto urbano ed extraurbano e servizi di assistenza specialistica, anche attraverso mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato in riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità, per l’anno […]