Sinnai: giornata delle forze armate, dell’unita nazionale e commemorazione dei caduti.

Di Luca Olla – La giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale sarà celebrata a Sinnai il 5 novembre 2015. Tutti i sinnaesi caduti e dispersi in guerra verranno commemorati nella solenne manifestazione. La giornata si aprirà in Piazza Santa Barbara alle ore 10,30 alla presenza del Comitato D’Onore, le Associazioni Combattentistiche e D’Arma, le Autorità […]

Ajo’ a Fuedhai. Sa paristoria de Santu Martinu De Paraulas Bonas.

Questa settimana vi proponiamo un terzo racconto contenuto nella rubrica “Ajò a fuedhai” che, per il secondo anno consecutivo, l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai e Dintorni” cura con la finalità di diffondere e tutelare le tradizioni e i valori storico-culturali della nostra terra. Anche questo racconto, come tutti gli altri precedentemente proposti, appartiene […]

“Fainas letterarias”: opera omnia di Monsignor Giovanni Cadeddu.

Di Luca Olla –  Sinnai, ricordando Monsignor Giovanni Cadeddu: messa in memoria, presentazione del suo libro e una versata poetica campidanese dedicata all’amatissimo prelato sinnaese. Venerdì 21 agosto, ore 19.30, nel piazzale della chiesetta campestre sinnaese di Sant’Elena, si terrà la presentazione del libro “Fainas Letterarias” di Giuanni Cadeddu – scrittore, poeta e  riconosciuto esperto […]

Santa Barbara, i festeggiamenti della patrona di Sinnai da giovedì 16 a lunedi 20 luglio

La terza domenica di luglio, così come impone l’ornmai secolare usanza ricorre l’anniversario della dedicazione della Chiesa parrocchiale a Santa Barbara Vergine e Martire di Nicodemia, titolare della parrocchia e Patrona del paese. La Santa è protettrice di marinai, artiglieri, genieri, minatori e di tutti coloro che si trovano esposti a morti improvvise causate da […]

Ajo’ a Fuedhai. Is contusu de su dimoniu: “S’orammala e sa femmina becia“ e “su dimoniu pipiu”

Continuiamo con le tradizioni della nostra terra. Bruno Orrù ci propone due nuovi racconti interamente scritti in lingua sardo-campidanese: sa paristoria de “S’orammala e sa femmina becia“ e de  “su dimoniu pipiu”. Il tema trattato è “su dimoniu” (il Maligno), uno degli argomenti che maggiormente hanno influenzato la ricchezza de “Is Contus de Forredha”. Una dì, un’omini de Orune chi s’agatàt in poporesa […]

Sinnai, il presepe vivente in Pineta.

Di Luca Olla –  Il Presepe vivente nella Pineta di Sinnai, nella sua prima edizione, si aggiunge agli appuntamenti delle festività natalizie del 2014.La festa più popolarmente sentita tra i cristiani, il focolare della famiglia, diviene focolare dell’intera comunità Sinnaese.L’evento è stato organizzato nell’abito del Dicembre Sinnaese 2014 dall’Associazione “In Sella alle Tradizioni”, con la […]

Sinnai, “Natale in Piazza: artigiani, artisti e hobbisti in mostra”. Regolamento e domanda d’iscrizione.

Di Luca Olla – In occasione del Dicembre Sinnaese 2014 l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni organizza, con il patrocinio del Comune di Sinnai, la seconda edizione dell’evento “Natale in Piazza: artigiani, artisti e hobbisti in mostra”. Per il secondo anno daremo vita alla manifestazione Natalizia che animerà la nostra Piazza e […]

Sinnai, 23 novembre 2014 festa dei cinquantenni.

Di Luca Olla –  Il traguardo dei “cinquanta” va onorato, decisamente, in modo speciale. Don Carlo Rotondo celebrerà la SS. Messa per i cinquantenni e le loro famiglie nella parrocchia di Sant’Isidoro, domenica 23 novembre 2014, alle ore 17.00. L’appuntamento per il ritrovo è fissato nella parrocchia alle 16.45, quando tutti i cinquantenni dell’anno potranno […]

Sinnai: giornata delle forze armate, dell’unita nazionale e commemorazione dei caduti.

Di Luca Olla – La giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale sarà celebrata a Sinnai il 3 novembre 2014. Tutti i sinnaesi caduti e dispersi in guerra verranno commemorati nella solenne manifestazione. La giornata si aprirà in Piazza Santa Barbara alle ore 10,30 alla presenza del Comitato D’Onore, le Associazioni Combattentistiche e D’Arma, le […]

Ordinazione sacerdotale di Don Michele Saddi

Sabato 18 Ottobre don Michele Saddi, nostro concittadino, sarà ordinato sacerdote dall’arcivescovo di Cagliari Mons. Arrigo Miglio. L’ordinazione è prevista per le ore 18:30 nella parrocchia di Santa Barbara. Il giorno seguente, domenica 19 Ottobre celebrerà la prima messa,  sempre in Santa Barbara, alle ore 18:30. “Nei giorni scorsi, l’Arcivescovo mi ha comunicato la data […]