Natale in Piazza, Sinnai 16 17 e 18 Dicembre. Il programma completo

Benvenuti alla quarta edizione del Natale in Piazza. Dal 16 al 18 dicembre 2016, la Piazza Santa Barbara, incorniciata dalla chiesa Parrocchiale di Santa Barbara, dalla Biblioteca comunale e dall’antica casa Dol  creerà una scenografia unica per il mercatino di Natale che per il quarto anno allieterà il periodo natalizio. Sessanta espositori parteciperanno con le loro […]

Natale in Piazza e dintorni, 4° edizione quasi al via, ecco la locandina

Manca ormai pochissimo all’apertura del Natale in Piazza. Per il quarto anno consecutivo i sinnaesi, e non, potranno attendere le festività del Natale immergendosi in un’atmosfera pre-natalizia di grande suggestione nelle date 16, 17 e 18 dicembre. La Piazza Santa Barbara si rianimerà anche questo dicembre per la mostra mercato di Natale, edizione 2016. Piu di cinquanta […]

Ajo a Fuedhai: “is iscroxoxus” – Racconti in lingua sardo-campidanese -Seconda parte –

Continuiamo con la seconda parte dell’argomento de “ is iscroxoxus”. L’esperto di lingua sardo-campidanese e di tradizioni  Bruno Orrù ci dona due nuovi racconti: “Su Scroxoxu in Piroddi” e “Su Scroxoxu de Arrole”. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e serena domenica a […]

Ajo a Fuedhai, caccia al tesoro, istruzioni per l’uso: “Is Iscroxoxus”

Oggi iniziamo a trattare un nuovo argomento che sicuramente ha fatto parte dei sogni e delle speranze di ciascuno di noi: trovare un tesoro. Vedremo il modus operandi e le storie, vere o no, che circolavano in Sardegna a proposito di “scroxoxus”. Il testo scritto rigorosamente in lingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni Bruno Orrù. […]

Ajo a Fuedhai, curiosidadis de sa dì de is pannixedhas: “Sa Processioni de is Mortus”.

L’argomento storico-culturale di questa settimana tratterà di una antica tradizione della Sardegna, ossia quella de “Sa Processioni de is Mortus” Il testo scritto rigorosamente in lingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni Bruno Orrù. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e […]

Cultura e tradizioni città di Sinnai: Ainas e Fainas edizione 2016.

Di Luca Olla –  La mostra etno-turistica “Ainas e Fainas” riprende vita anche quest’anno presso l’antica casa campidanese Sotgiu in via Funtanalada 16. Quattro giorni, 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre, all’insegna delle tradizioni sinnaesi durante i quali Casa Sotgiu ospiterà numerosi eventi tutti con il comune denominatore della storia e memoria delle nostre […]

Ajo’ a Fuedhai, la rubrica domenicale in lingua sardo-campidanese vi propone un nuovo racconto: “Is Fracheras”

Questa settimana vi proponiamo un nuovo racconto contenuto nella rubrica “Ajò a fuedhai” che, per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai e Dintorni” cura con la finalità di diffondere e tutelare le tradizioni e i valori storico-culturali della nostra terra. Anche questo racconto, come tutti gli altri precedentemente proposti, appartiene alla […]

Ajo’ a Fuedhai, la rubrica domenicale in lingua sardo-campidanese riparte con un nuovo racconto: “Is Pannixedhas – Is Animedhas”.

Dopo una prolungata pausa estiva, riparte la rubrica Ajo a Fuedhai con nuovi racconti appartenenti alla tradizione sarda, raccolti nel tempo, collezionati e riproposti in lingua sardo-campidanese da Bruno Orrù, esperto conoscitore sinnaese della lingua e cultura della nostra terra. Oggi Bruno ci presenta il racconto intitolato “Is Pannixedhas – Is Animedhas“. Ricordiamo che chiunque […]

Festival internazionale del Folklore a Sinnai: dal 29 al 31 luglio e il 3 agosto 2016.

Di Luca Olla –  Il gruppo folk Funtan’e Olia ci aspetta per la manifestazione di tradizioni popolari ormai diventata un appuntamento importante di mezza estate a Sinnai. Per quattro giorni, il 29, 30, 31 luglio e il 3 agosto, il palco di Piazza Sant’Isidoro vedrà i gruppi folk di numerose nazioni ma anche gruppi della […]

Ajo a Fuedhai: “imbala pipius” – Raccontini in rima -Terza parte-

Continuiamo con altri sei “contixedhus” un tempo recitati ai più piccoli. L’esperto di lingua sardo-campidanese e di tradizioni  Bruno Orrù ci dona tre raccontini in rima, un tempo venivano chiamati “imbala pipiusu”. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e serena domenica a tutti. (Luca Olla) Su […]