Concorso fotografico sul carnevale sinnaese: il 22 la premiazione

Sabato 22 si saprà quale è la foto vincitrice del 1° Concorso fotografico sul Carnevale Sinnaese. Sono stati coinvolti  92 partecipanti da 36 paesi diversi: un’invasione pacifica e allegra che ha contribuito a diffondere le immagini e le emozioni del nostro carnevale: tantissime sono le foto che vengono postate questi giorni sui canali facebook sinnaesi […]

Su segarapetza sinniesu (unu contu de Giuanni Cadeddu, QuestaSinnai)

In Sinnia e in medas biddas de sa parti meridionali de sa Sardigna su “carnovali” (terminu derivau de su fueddu latinu “carnem levare”) antigamenti si naràda, in lingua campidanesa: “segarepetza” e ancora hoi, in totu sa parti settentrionali de sa Sardigna si narat: “su .carresegare” e cumprendit su tempus chi passat tra sa “Paska” de […]

Su segarapetza sinniesu: Il Carnevale sinnaese. L’antico carnevale sinnaese descritto da don Giovanni Cadeddu. Traduzione dalla lingua sarda di Luisa Besalduch. Tratto da QuestaSinnai, febbraio 1990

A Sinnai e in molti paesi della parte meridionale della Sardegna, il Carnevale, termine derivato dal latino “Carnem levare”, anticamente veniva chiamato in lingua campidanese :” Segarepetza”, e ancora oggi, in tutta la parte settentrionale della sardegna, si chiama :”Su Carresegare”; comprende il tempo che passa tra l’Epifania e il mercoledi’ delle Ceneri. Il giovedi’ […]

Mostra fotografica sul carnevale sinnaese: da oggi presso il museo civico, ingresso libero

Da oggi 28 febbraio è aperta la mostra fotografica sul carnevale sinnaese. Nella sala esposizioni del museo civico, sito in via colletta 20, è possibile visitare gratuitamente le fotografie relative a is pariglias e is cerbus, eventi tipici del nostro carnevale cittadino. Molto interessanti le opere risalenti a is pariglias degli anni passati, fotografie in […]