Ajo a Fuedhai: “is iscroxoxus” – Racconti in lingua sardo-campidanese -Seconda parte –

Continuiamo con la seconda parte dell’argomento de “ is iscroxoxus”. L’esperto di lingua sardo-campidanese e di tradizioni  Bruno Orrù ci dona due nuovi racconti: “Su Scroxoxu in Piroddi” e “Su Scroxoxu de Arrole”. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e serena domenica a […]

Ajo a Fuedhai, caccia al tesoro, istruzioni per l’uso: “Is Iscroxoxus”

Oggi iniziamo a trattare un nuovo argomento che sicuramente ha fatto parte dei sogni e delle speranze di ciascuno di noi: trovare un tesoro. Vedremo il modus operandi e le storie, vere o no, che circolavano in Sardegna a proposito di “scroxoxus”. Il testo scritto rigorosamente in lingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni Bruno Orrù. […]

Ajo a Fuedhai, curiosidadis de sa dì de is pannixedhas: “Sa Processioni de is Mortus”.

L’argomento storico-culturale di questa settimana tratterà di una antica tradizione della Sardegna, ossia quella de “Sa Processioni de is Mortus” Il testo scritto rigorosamente in lingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni Bruno Orrù. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e […]

Ajo a Fuedhai: “mescinas antigas” – Terza Parte.

Continuiamo con la terza parte dell’argomento “mescinas antigas”. Il testo scritto rigorosamente in lingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni  Bruno Orrù. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e serena domenica a tutti. (Luca Olla) Oi trataus algunas atras mescinas antigas chi, […]

Ajo a Fuedhai: “mescinas antigas” – Prima Parte.

Dopo aver abbondantemente scritto sui rimedi popolari trattati con “brebus e pregadorias”, questa settimana iniziamo ad introdurre l’argomento “mescinas antigas”. Il testo scritto rigorosamente inlingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni  Bruno Orrù. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona […]