Ricordo di Sandro Cardia. Libero e incorruttibile censore

Di Mauro Manunza – Addio a Sandro il censore. Nel primo pomeriggio di sabato 5 agosto ha lasciato questo mondo uno dei sinnaesi più conosciuti: benvoluto e stimato da moltissime persone, poco gradito a qualcuno. Personalità controversa, di animo profondamente buono e di carattere fermo e severo, Sandro Cardia avrebbe compiuto 73 anni fra qualche […]

Sinnai: venerdì 26 maggio la presentazione del terzo libro di Francesco Casula “Carlo Felice e i tiranni sabaudi”.

Luca Olla –  Il museo civico di Sinnai promuove nell’ambito del “venerdì dei libri” la presentazione del terzo volume sulla storia della Sardegna del Professor Francesco Casula “Carlo Felice e i tiranni sabaudi” La presentazione dell’opera si terrà venerdì 26 maggio 2016, alle ore 18,30, presso il museo civico di Sinnai in via Colletta 20. […]

“Interazioni”: le 54 foto della fauna selvaggia della Sardegna da non perdere, in mostra al Museo Civico di Sinnai fino al 11 dicembre.

Di Mauro Manunza – Una straordinaria mostra fotografica è in corso nel Museo civico di Sinnai: 54 immagini di animali selvatici colti nella loro vita segreta nelle foreste e alture della Sardegna, con particolare riguardo all’area dei Sette Fratelli. Documentazioni di natura selvaggia “rubate” da 16 fotografi (professionisti e amatori) in ambienti dove non è […]

Sinnai, si ricercano tutor volontari per il progetto extracurriculare “AffiancaMentis”

Luca Olla – Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa congiunto delle associazioni “Ardesia” e “Madiba”  in ordine alla ricerca di tutor volontari per il progetto AffiancaMentis. Segue comunicato. Siamo alla ricerca di tutor che vogliano unirsi a noi nel progetto AffiancaMentis. Al momento collaborano con noi 11 tutor e stiamo seguendo 19 studenti (dalle scuole elementari alle […]

Ajo a Fuedhai, faimentus e cunvintzionis de sa cultura de sa Sardignia.

La nostra sezione dedicata alla lingua sardo-campidanese e alle antichissime tradizioni ancora vive nella nostra isola questa settimana porrà l’accento su alcune curiosità sui is faimentus e is cunvinzionis de sa Sardignia. Il testo scritto rigorosamente in lingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni Bruno Orrù. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera […]

Ajo’ a Fuedhai, la rubrica domenicale in lingua sardo-campidanese vi propone un nuovo racconto: “Is Fracheras”

Questa settimana vi proponiamo un nuovo racconto contenuto nella rubrica “Ajò a fuedhai” che, per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Culturale e di Promozione Sociale “Sinnai e Dintorni” cura con la finalità di diffondere e tutelare le tradizioni e i valori storico-culturali della nostra terra. Anche questo racconto, come tutti gli altri precedentemente proposti, appartiene alla […]

Ajo’ a Fuedhai, la rubrica domenicale in lingua sardo-campidanese riparte con un nuovo racconto: “Is Pannixedhas – Is Animedhas”.

Dopo una prolungata pausa estiva, riparte la rubrica Ajo a Fuedhai con nuovi racconti appartenenti alla tradizione sarda, raccolti nel tempo, collezionati e riproposti in lingua sardo-campidanese da Bruno Orrù, esperto conoscitore sinnaese della lingua e cultura della nostra terra. Oggi Bruno ci presenta il racconto intitolato “Is Pannixedhas – Is Animedhas“. Ricordiamo che chiunque […]

Sinnai Eventi: “Festa dei popoli/Musica Migrante” 2016.

Luca Olla – Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa dell’associazione “Madiba”  in ordine alla terza edizione della Festa dei Popoli. Sabato 8 Ottobre, si terrà presso la Piazza S.Isidoro a Sinnai, la terza edizione della Festa dei Popoli. Organizzata e ideata dalla nostra associazione, con il patrocinio del Comune di Sinnai e con la collaborazione di : […]

Libro contro libro 2016: due domeniche dedicate alla terza edizione dello scambio e compravendita di testi scolastici.

Di Luca Olla –  “Libro contro libro” è l’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale e di Promozione Sociale Sinnai e Dintorni che si svolgerà in per due domeniche consecutive: il 18 e il 25 settembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, presso la Biblioteca comunale sita a Sinnai in Piazza Municipio, 2. Gli studenti e/o genitori […]

Sinnai incontra presso la biblioteca comunale il Corno d’Africa.

Luca Olla – Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa inviatoci dall’associazione “Madiba” a seguito dell’organizzazione dell’evento sulle tematiche della reciproca conoscenza e dell’integrazione “Sinnai incontra“. Proseguono le iniziative promosse dall’Associazione Madiba, assieme al Comune di Sinnai ed altre associazioni impegnate sulle tematiche della reciproca conoscenza e dell’integrazione “Sinnai incontra” Mercoledì 27 luglio 2016, a partire dalle ore […]