Ricordo di Sandro Cardia. Libero e incorruttibile censore

Di Mauro Manunza – Addio a Sandro il censore. Nel primo pomeriggio di sabato 5 agosto ha lasciato questo mondo uno dei sinnaesi più conosciuti: benvoluto e stimato da moltissime persone, poco gradito a qualcuno. Personalità controversa, di animo profondamente buono e di carattere fermo e severo, Sandro Cardia avrebbe compiuto 73 anni fra qualche […]

Su segarapetza sinniesu (unu contu de Giuanni Cadeddu, QuestaSinnai)

In Sinnia e in medas biddas de sa parti meridionali de sa Sardigna su “carnovali” (terminu derivau de su fueddu latinu “carnem levare”) antigamenti si naràda, in lingua campidanesa: “segarepetza” e ancora hoi, in totu sa parti settentrionali de sa Sardigna si narat: “su .carresegare” e cumprendit su tempus chi passat tra sa “Paska” de […]

Su segarapetza sinniesu: Il Carnevale sinnaese. L’antico carnevale sinnaese descritto da don Giovanni Cadeddu. Traduzione dalla lingua sarda di Luisa Besalduch. Tratto da QuestaSinnai, febbraio 1990

A Sinnai e in molti paesi della parte meridionale della Sardegna, il Carnevale, termine derivato dal latino “Carnem levare”, anticamente veniva chiamato in lingua campidanese :” Segarepetza”, e ancora oggi, in tutta la parte settentrionale della sardegna, si chiama :”Su Carresegare”; comprende il tempo che passa tra l’Epifania e il mercoledi’ delle Ceneri. Il giovedi’ […]