Ajo a Fuedhai: “is iscroxoxus” – Racconti in lingua sardo-campidanese -Seconda parte –

Continuiamo con la seconda parte dell’argomento de “ is iscroxoxus”. L’esperto di lingua sardo-campidanese e di tradizioni  Bruno Orrù ci dona due nuovi racconti: “Su Scroxoxu in Piroddi” e “Su Scroxoxu de Arrole”. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e serena domenica a […]

Ajo a Fuedhai, caccia al tesoro, istruzioni per l’uso: “Is Iscroxoxus”

Oggi iniziamo a trattare un nuovo argomento che sicuramente ha fatto parte dei sogni e delle speranze di ciascuno di noi: trovare un tesoro. Vedremo il modus operandi e le storie, vere o no, che circolavano in Sardegna a proposito di “scroxoxus”. Il testo scritto rigorosamente in lingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni Bruno Orrù. […]

Ajo a Fuedhai, curiosidadis de sa dì de is pannixedhas: “Sa Processioni de is Mortus”.

L’argomento storico-culturale di questa settimana tratterà di una antica tradizione della Sardegna, ossia quella de “Sa Processioni de is Mortus” Il testo scritto rigorosamente in lingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni Bruno Orrù. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e […]

Cultura e tradizioni città di Sinnai: Ainas e Fainas edizione 2016.

Di Luca Olla –  La mostra etno-turistica “Ainas e Fainas” riprende vita anche quest’anno presso l’antica casa campidanese Sotgiu in via Funtanalada 16. Quattro giorni, 29, 30, 31 ottobre e 1 novembre, all’insegna delle tradizioni sinnaesi durante i quali Casa Sotgiu ospiterà numerosi eventi tutti con il comune denominatore della storia e memoria delle nostre […]

Festival internazionale del Folklore a Sinnai: dal 29 al 31 luglio e il 3 agosto 2016.

Di Luca Olla –  Il gruppo folk Funtan’e Olia ci aspetta per la manifestazione di tradizioni popolari ormai diventata un appuntamento importante di mezza estate a Sinnai. Per quattro giorni, il 29, 30, 31 luglio e il 3 agosto, il palco di Piazza Sant’Isidoro vedrà i gruppi folk di numerose nazioni ma anche gruppi della […]

Ajo a Fuedhai: “mescinas antigas” – Seconda Parte.

Continuiamo con la seconda parte dell’argomento “mescinas antigas”. Il testo scritto rigorosamente in lingua sardo-campidanese è stato curato dall’esperto sinnaese di tradizioni  Bruno Orrù. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e serena domenica a tutti. (Luca Olla) Is Abruxaduras Sigheus cun is mescinas […]

Sinnai, 1 maggio 2016 – Festa del Lavoro : “gli artigiani al museo”

A cura della Cooperativa Bios: Ente Gestore del Museo Civico di Sinnai In occasione della festa dei lavoratori, oggi domenica 1 Maggio il museo civico di Sinnai ospiterà artigiani e mestieri della tradizione e i loro antichi strumenti. A partire dalle ore 18.00 sino alle ore 21.00, si potranno ammirare mastri all’opera quali is maistus […]

Ajo’ a Fuedhai. Comenti nascit sa paristoria de Maria Mangrofa.

Facciamo un passo indietro e riprendiamo con is paristorias. Abbiamo già trattato l’argomento “Maria Mangrofa”, ma nei racconti di Sardegna il nome di Maria lo troviamo varie volte, vediamo come Bruno Orrù, grande cultore delle tradizioni della nostra terra, propone un nuovo pezzo interamente scritto in lingua sardo-campidanese: comenti nascit sa paristoria de Maria Mangrofa. […]

Ajo a Fuedhai: il mondo magico delle donne di Sardegna – Seconda parte. “Sa matzina iscrubeta e sa matzina po giogu”.

Questa domenica proseguiamo con la seconda parte dell’argomento in lingua sardo-campidanese proposto la scorsa settimana da Bruno Orrù:  sa matzina iscrubeta e sa matzina po giogu. Ricordiamo che gli interessati possono accedere gratuitamente ai contenuti dell’intera rubrica in lingua sardo-campidanese “Ajo’ a fuedhai” (racconti e lezioni di grammatica) cliccando qui.  Buona lettura e buona domenica a tutti. (Luca Olla) SA MATZINA ISCRUBETA In […]

Ajo a Fuedhai: curiosidadis de Pasca Manna.

Auguri di Buona Pasqua a tutti i nostri lettori! Vi aspettiamo domenica 3 aprile con un nuovo argomento in lingua sardo-campidanese. (Luca Olla)   Cras est Pasca Manna e no si bolu ammachiai sa conca  cun cosas chi pigant tempus e atentzioni. Si fatzu is mellus norabonas po una bona Pasca in famiglia o cun chini […]